Documenti ed Atti
XVIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01378 presentata da SQUERI LUCA (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 25/03/2020
Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-01378 presentato da SQUERI Luca testo di Mercoledì 25 marzo 2020, seduta n. 319 SQUERI , GELMINI , OCCHIUTO , BALDELLI , BERGAMINI , GERMANÀ , MULÈ , PENTANGELO , ROSSO , SOZZANI e ZANELLA . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: è grave la situazione di numerosi nostri connazionali i quali ancora non sono riusciti a rientrare nel nostro Paese perché, trovandosi all'estero alla data di adozione delle misure più restrittive di contenimento della diffusione del COVID–19, si sono trovati nell'impossibilità di prendere un volo di rientro, cancellato dalle compagnie aeree, o di reperire altro mezzo di trasporto per il rientro in Italia; al blocco dei trasporti si è, come noto, aggiunta la quarantena adottata da molti Paesi esteri nei confronti dei cittadini italiani, che ha reso ancor più difficile il rientro in Patria. In tale quadro emergenziale, conseguentemente, gli operatori del settore dei viaggi non possono reperire servizi nel libero mercato per sopperire alla domanda di rientro dei nostri connazionali, residuando, quindi, la sola possibilità di un intervento pubblico di protezione civile; rispetto a tale situazione, il Governo, anche per il tramite del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, onorevole Luigi Di Maio, attraverso specifiche dichiarazioni, si è impegnato a organizzare voli di Stato per il rientro dei nostri connazionali; ad oggi, però, questi non sono stati ancora effettuati, se non in minima parte, lasciando ancora senza risposta l'appello accorato dei connazionali fuori dal Paese, che, sebbene assistiti dalle nostre rappresentanze diplomatiche e consolari, vivono quotidianamente oggettive e crescenti difficoltà, legate alla permanenza prolungata in Paesi, di natura alloggiativa, finanziaria e sanitaria, a cui si aggiunge la preoccupazione delle loro famiglie; vanno considerati i fatti esposti e la situazione problematica, appalesata anche dagli ultimi provvedimenti di sostegno assunti con il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, della compagnia di bandiera, Alitalia , deputata ad effettuare i voli di Stato per far rientrare i nostri connazionali –: se siano già stati programmati i voli di rientro di tutti i nostri connazionali che si trovano ancora forzosamente all'estero per l'impossibilità di far ritorno con i normali mezzi di trasporto in ragione delle misure emergenziali legate al Coronavirus, per quali date siano previsti i voli e per quali destinazioni e se tali voli verranno operati dall’ Alitalia . (3-01378) (Presentata il 23 marzo 2020)