Documenti ed Atti
XVIII Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA 2/00704 presentata da D'UVA FRANCESCO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 31/03/2020
Atto Camera Interpellanza 2-00704 presentato da D'UVA Francesco testo di Martedì 31 marzo 2020, seduta n. 321 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro della salute , per sapere – premesso che: l'Italia, è in prima linea nella lotta contro la drammatica pandemia legata alla diffusione del virus Covid-19; attualmente il nostro Paese è quello che si trova a gestire il picco del contagio, adottando modelli sanitari e di contenimento della diffusione peraltro replicati in altri Paesi raggiunti dal virus; la situazione contingente, però, oltre ad evidenziare che il contrasto all'epidemia necessiti del previsto potenziamento degli ospedali, di medici e operatore sanitari, registra anche l'estremo bisogno di rafforzare le attività di vigilanza, di controllo igienico-sanitario e profilassi nei principali porti e aeroporti italiani, proprio al fine di ridurre le fonti esterne di contagio; le attività indicate richiedono l'intervento di figure professionali come fisici, chimici e biologi specializzati e competenti nell'organizzazione e nella programmazione di procedure di sanificazione, disinfezione e monitoraggio in ambito di strutture complesse, quali appunto porti e aeroporti; oggi il numero esiguo, in particolare di personale sanitario chimico, all'interno delle strutture del servizio sanitario, non consente una copertura adeguata a questa emergenza, in ambiti (chimico clinico, analitico, disinfezione, sanificazione, radioisotopi, chimica applicata alla medicina nucleare) fondamentali al contrasto dell'attuale picco, ma anche funzionali alla prevenzione di un possibile contagio di ritorno; la contingente emergenza sanitaria di portata internazionale invita a una profonda riflessione sulle minacce batteriologiche e chimiche che il nostro Paese è chiamato ad affrontare e alle quali non può farsi trovare impreparato e a cui non può far fronte soltanto con l'ausilio di professionalità mediche; in un'ottica di generale rafforzamento delle difese del nostro sistema Paese, sarebbe necessario potenziare l'attività di ricerca e di laboratorio proprio per individuare tempestivamente i pericoli derivanti da virus e, conseguentemente, combatterli con i relativi vaccini –: se non si ritenga di adottare le iniziative di competenza per procedere, quanto prima, all'assunzione di chimici, fisici e biologi, al fine di assicurare un'adeguata attività di vigilanza, controllo igienico-sanitario e profilassi, in particolare nei principali porti e aeroporti, nonché un potenziamento delle attività di ricerca e di laboratorio finalizzate al contrasto delle minacce batteriologiche. (2-00704) « D'Uva ».