Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01516 presentata da CASA VITTORIA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 05/05/2020

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01516 presentato da CASA Vittoria testo presentato Martedì 5 maggio 2020 modificato Mercoledì 6 maggio 2020, seduta n. 335 CASA , VACCA , GALLO , ACUNZO , BELLA , CARBONARO , LATTANZIO , MARIANI , MELICCHIO , TESTAMENTO , TUZI , VALENTE e VILLANI . — Al Ministro dell'istruzione . — Per sapere – premesso che: l'emergenza COVID-19 ha compromesso profondamente il regolare svolgimento delle attività didattiche in presenza, purtuttavia il Ministero dell'istruzione si è immediatamente attivato per garantire, nonostante l'emergenza, l'attività didattica a distanza, che ha permesso la prosecuzione dei percorsi scolastici progettati, anche se con le dovute rimodulazioni; anche per quanto riguardo l'esame di maturità molte sono le inevitabili novità dettate dalla contingenza, prima fra tutte l'assenza delle prove scritte e un solo esame orale più lungo, in cui i ragazzi potranno esternare la loro preparazione sulle materie di esame; si attende l'ordinanza della Ministra interrogata che disciplinerà compiutamente tutto l'esame di Stato, ma già la Ministra interrogata ha preannunciato il diverso «peso» del percorso di studi con quello delle prove d'esame, diversamente da quanto accadeva in precedenza, che necessiterà di una tabella di riconversione dei crediti scolastici; l'esame sarà «tarato» su quello che i ragazzi effettivamente hanno svolto in classe e anche l'assetto della commissione è stato modificato, prevedendo la presenza degli insegnanti interni, con la sola presidenza esterna che garantirà la correttezza di tutta la procedura; invero, però, ancora moltissimi sono i dubbi e le perplessità manifestate soprattutto dagli studenti che necessitano di ulteriori e più precise informazioni sulle modalità di svolgimento dell'esame –: come il Ministro interrogato intenda disciplinare l'esame di maturità 2020, stante la necessità di rispondere alle molteplici istanze pervenute dal mondo della scuola e, in particolar modo, dagli studenti, illustrando, altresì, quali iniziative intenda promuovere al fine di garantire la sicurezza di studenti e del personale scolastico. (3-01516)