Documenti ed Atti
XVIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01537 presentata da RIZZONE MARCO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 12/05/2020
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01537 presentato da RIZZONE Marco testo presentato Martedì 12 maggio 2020 modificato Mercoledì 13 maggio 2020, seduta n. 339 RIZZONE , GIARRIZZO , SUT , ALEMANNO , BERARDINI , CARABETTA , FANTINATI , MASI , PAPIRO , PAXIA , PERCONTI , SCANU e VALLASCAS . – Al Ministro dello sviluppo economico . – Per sapere – premesso che: la diffusione dell'epidemia da COVID-19 ha innescato, in Italia e in Europa, una crisi senza precedenti, che sta esponendo il nostro Paese a una prova durissima; se, da un lato, si assiste al calo generalizzato della domanda di beni e servizi, correlata all'introduzione delle necessarie misure di contenimento del contagio, dall'altro si registra l'aumento della richiesta di alcuni prodotti, più strettamente legati al contrasto della pandemia; la corsa all'acquisto scatenata dal diffondersi dell'epidemia, infatti, ha favorito una lievitazione dei prezzi al consumo di molti prodotti non solo di tipo sanitario e parasanitario (come igienizzanti e mascherine), ma anche di beni di prima necessità (alimentari in particolare); numerose sono le segnalazioni effettuate da parte dei cittadini per denunciare gli ingiustificati rincari, con riferimento in particolare ai prezzi di mascherine e di altri prodotti che coadiuvano il contenimento dei rischi di contagio; il fenomeno sopra descritto – quanto mai inopportuno in una situazione di necessità e di emergenza, non solo sanitaria ma anche economico-sociale, quale quella in cui versa il Paese – è da contrastare –: quali iniziative, oltre a quelle già adottate, intenda intraprendere, nell'ambito delle proprie competenze, per contrastare aumenti esorbitanti dei prezzi, pratiche commerciali scorrette, manovre speculative e altri fenomeni opportunistici legati all'emergenza sanitaria in atto, anche al fine di individuare soluzioni di sistema e prevenire ulteriori criticità che potrebbero estendersi anche su un numero più ampio di beni di prima necessità. (3-01537)