Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01867 presentata da LOLLOBRIGIDA FRANCESCO (FRATELLI D'ITALIA) in data 03/11/2020

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01867 presentato da LOLLOBRIGIDA Francesco testo presentato Martedì 3 novembre 2020 modificato Mercoledì 4 novembre 2020, seduta n. 422 LOLLOBRIGIDA , MELONI , ALBANO , BELLUCCI , BIGNAMI , BUCALO , BUTTI , CAIATA , CARETTA , CIABURRO , CIRIELLI , DEIDDA , DELMASTRO DELLE VEDOVE , DONZELLI , FERRO , FOTI , FRASSINETTI , GALANTINO , GEMMATO , LUCASELLI , MANTOVANI , MASCHIO , MOLLICONE , MONTARULI , OSNATO , PRISCO , RAMPELLI , RIZZETTO , ROTELLI , SILVESTRONI , TRANCASSINI , VARCHI e ZUCCONI . — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: in poco più di due settimane hanno avuto luogo in diverse parti d'Europa ben tre atti terroristici di matrice islamica caratterizzati da brutali uccisioni di semplici cittadini, fatti che ancora una volta dimostrano il dilagare del fondamentalismo islamico in Europa come in tutto il mondo; appare evidente la necessità di contrastare la diffusione del proselitismo integralista islamico sia in ambito nazionale che europeo e internazionale, e questo non può prescindere da un severo controllo delle frontiere, che consenta di arginare il flusso dell'immigrazione irregolare, in cui, a dispetto delle dichiarazioni del Governo in merito, si nascondono anche fondamentalisti e terroristi; l'attentatore di Nizza, infatti, era un immigrato clandestino, che, da quanto emerge dagli scambi di informazioni tra la nostra procura antiterrorismo e quella francese, era giunto in Italia con un barcone arrivato a Lampedusa il 21 settembre 2020 e si era dileguato al termine del periodo di quarantena, già progettando l'attentato che ai suoi occhi avrebbe dovuto punire la Francia per la ripubblicazione da parte di Charlie Hebdo , alla vigilia del processo per gli attentati del 2015, delle caricature di Maometto; l'assassino che inneggiando ad Allah il 16 ottobre 2020 ha decapitato in strada vicino Parigi un insegnante, colpevole di aver mostrato agli studenti le vignette di Maometto pubblicate dal giornale satirico « Charlie Hebdo », era, invece, di origine cecena, e la Francia gli aveva concesso asilo; infine, tra gli autori del sanguinoso attentato a Vienna, dove nella serata del 2 novembre 2020 uomini armati hanno aperto il fuoco in diverse zone, uccidendo almeno quattro persone e ferendone molte altre, l'unico aggressore finora identificato era nato e cresciuto in Austria da genitori macedoni, ma, come ha dichiarato il Ministro degli interni austriaco Karl Nehammer, «era un sostenitore dell'organizzazione terroristica dello Stato Islamico»; l'ex Direttore del Sisde Mario Mori ha affermato che «l'Italia risulta essere un Paese di transito»; Fratelli d'Italia ha negli anni avanzato numerose proposte volte a limitare la diffusione del pensiero integralista islamico, compresa la previsione di un apposito reato, e la circolazione incontrollata dei cittadini stranieri irregolarmente presenti sul territorio nazionale –: alla luce di quanto accaduto quale sia la strategia del Governo per il contrasto del fondamentalismo e del terrorismo islamico. (3-01867)