Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01951 presentata da LOLLOBRIGIDA FRANCESCO (FRATELLI D'ITALIA) in data 01/12/2020

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01951 presentato da LOLLOBRIGIDA Francesco testo presentato Martedì 1 dicembre 2020 modificato Mercoledì 2 dicembre 2020, seduta n. 437 LOLLOBRIGIDA , MELONI , ALBANO , BELLUCCI , BIGNAMI , BUCALO , BUTTI , CAIATA , CARETTA , CIABURRO , CIRIELLI , DEIDDA , DELMASTRO DELLE VEDOVE , DONZELLI , FERRO , FOTI , FRASSINETTI , GALANTINO , GEMMATO , LUCASELLI , MANTOVANI , MASCHIO , MOLLICONE , MONTARULI , OSNATO , PRISCO , RAMPELLI , RIZZETTO , ROTELLI , SILVESTRONI , TRANCASSINI , VARCHI e ZUCCONI . – Al Ministro per gli affari europei . – Per sapere – premesso che: sabato 28 novembre 2020 a Palazzo Chigi si è svolto un vertice convocato dal Presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, con i capi delegazione delle forze di maggioranza, il Ministro dell'economia e delle finanze, Roberto Gualtieri, il Ministro interrogato e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Riccardo Fraccaro; dal vertice sarebbe emersa l'intenzione del Governo di istituire una cabina di regia tecnico-politica per definire il piano che dovrà poi portare alla ripartizione delle risorse del Recovery fund ; secondo la strategia elaborata la questione sarà gestita direttamente dal Presidenza del Consiglio dei ministri assieme ai Ministeri dell'economia e delle finanze e dello sviluppo economico, con il Ministro interrogato che dovrebbe fare da tramite con l'Unione europea, mentre sembra non essere ancora definito se e quale ruolo avrà il Comitato interministeriale per gli affari europei; della cabina di regia dovrebbero anche fare parte sei manager , uno per ciascuno degli ambiti d'intervento definiti dal Governo nelle linee guida del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ciascuno dei quali potrà a sua volta dotarsi di un proprio staff , fino ad arrivare a un totale di trecento persone impiegate nella definizione delle voci di spesa dei 209 miliardi di euro del piano; in tutti i più recenti provvedimenti del Governo sono già state previste assunzioni di personale nelle amministrazioni pubbliche per la futura gestione dei fondi del Recovery fund ; si tratta ad avviso degli interroganti dell'ennesimo «carrozzone» scaturito da ragioni di opportunità politica della maggioranza, che in piena pandemia sembra essere maggiormente interessata al rimpasto di Governo e a consolidare il potere nel «palazzo»; mancano le risorse per famiglie e imprese, tuttavia si realizzano investimenti in task force e i soldi per gestirle si trovano immediatamente –: se, quando e in che modo il Governo intenda coinvolgere il Parlamento, unica sede deputata a decidere insieme all'Esecutivo la strategia per la gestione delle risorse del Recovery fund . (3-01951)