Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA URGENTE 2/01067 presentata da DE LORENZO RINA (LIBERI E UGUALI) in data 12/01/2021

Atto Camera Interpellanza urgente 2-01067 presentato da DE LORENZO Rina testo presentato Martedì 12 gennaio 2021 modificato Venerdì 15 gennaio 2021, seduta n. 452 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti , per sapere – premesso che: il 2 gennaio 2021 il lungomare di via Partenope ha perso uno dei simboli più noti: il cosiddetto arco borbonico risalente al 1800, ritratto in decine di dipinti da tre secoli a questa parte, che ricordava il vecchio approdo per i pescatori del borgo Santa Lucia, è crollato nelle acque del lungomare di Napoli, sotto il peso del tempo e dell'incuria. Un'opera in pietra per la quale l'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale (Adsp), in qualità di ente concessionario, nel maggio 2020 aveva ricevuto dalla soprintendenza di Napoli comunicazione attraverso la quale si imponeva «l'obbligo di eseguire i necessari interventi di messa in sicurezza e restauro», considerate le precarie condizioni statiche del bene «di eccezionale valore artistico e culturale» tali da rendere «urgenti e improcrastinabili interventi di consolidamento e restauro»; nel luglio 2020 l'Autorità portuale provvedeva soltanto a recintare l'approdo delimitandolo con tubi innocenti del tutto inefficaci, senza mai procedere con gli interventi di messa in sicurezza e restauro per i quali la soprintendenza imponeva all'Autorità portuale la presentazione di un progetto nel termine di 30 giorni; ai sensi dell'articolo 33 del Codice dei beni culturali e del paesaggio, commi 5 e 6 «se il proprietario, possessore o detentore del bene non adempie all'obbligo di presentazione del progetto, ... si procede con l'esecuzione diretta» e ancora «in caso di urgenza, il soprintendente può adottare immediatamente le misure conservative necessarie»; nonostante la situazione di pericolo imminente, le autorità competenti non sono intervenute fino al crollo della struttura, per il quale sono in corso accertamenti da parte dell'autorità giudiziaria –: alla luce di quanto esposto in premessa, quali iniziative i Ministri interpellati intendano adottare al fine di consentire la ricostruzione di una testimonianza di grande valore storico, facendo chiarezza, per quanto di competenza, sulle responsabilità degli enti preposti alla tutela del patrimonio artistico-culturale italiano. (2-01067) « De Lorenzo , Fornaro ».