Documenti ed Atti
XVIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02403 presentata da MOLINARI RICCARDO (LEGA - SALVINI PREMIER) in data 13/07/2021
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02403 presentato da MOLINARI Riccardo testo presentato Martedì 13 luglio 2021 modificato Mercoledì 14 luglio 2021, seduta n. 540 MOLINARI , ANDREUZZA , BADOLE , BASINI , BAZZARO , BELLACHIOMA , BELOTTI , BENVENUTO , BIANCHI , BILLI , BINELLI , BISA , BITONCI , BOLDI , BONIARDI , BORDONALI , CLAUDIO BORGHI , BUBISUTTI , CAFFARATTO , CANTALAMESSA , CAPARVI , CAPITANIO , CARRARA , CASTIELLO , VANESSA CATTOI , CAVANDOLI , CECCHETTI , CENTEMERO , CESTARI , COIN , COLLA , COLMELLERE , COMAROLI , COMENCINI , COVOLO , ANDREA CRIPPA , DARA , DE ANGELIS , DE MARTINI , D'ERAMO , DI MURO , DI SAN MARTINO LORENZATO DI IVREA , DONINA , FANTUZ , FERRARI , FIORINI , FOGLIANI , LORENZO FONTANA , FORMENTINI , FOSCOLO , FRASSINI , FURGIUELE , GALLI , GASTALDI , GERARDI , GERMANÀ , GIACCONE , GIACOMETTI , GIGLIO VIGNA , GOBBATO , GOLINELLI , GRIMOLDI , GUSMEROLI , IEZZI , INVERNIZZI , LAZZARINI , LEGNAIOLI , LIUNI , LOLINI , EVA LORENZONI , LOSS , LUCCHINI , LUCENTINI , MACCANTI , MAGGIONI , MANZATO , MARCHETTI , MARIANI , MATURI , MICHELI , MINARDO , MORRONE , MOSCHIONI , MURELLI , ALESSANDRO PAGANO , PANIZZUT , PAOLIN , PAOLINI , PAROLO , PATASSINI , PATELLI , PATERNOSTER , PETTAZZI , PIASTRA , PICCHI , PICCOLO , POTENTI , PRETTO , RACCHELLA , RAFFAELLI , RAVETTO , RIBOLLA , RIXI , SALTAMARTINI , SNIDER , STEFANI , SUTTO , TARANTINO , TATEO , TIRAMANI , TOCCALINI , TOMASI , TOMBOLATO , TONELLI , TURRI , VALBUSA , VALLOTTO , VIVIANI , RAFFAELE VOLPI , ZANELLA , ZENNARO , ZICCHIERI , ZIELLO , ZOFFILI e ZORDAN . — Al Ministro della salute . — Per sapere – premesso che: i medici di medicina generale, in prima linea durante tutte le fasi della pandemia da COVID-19, costituiscono il perno centrale della medicina del territorio; una risorsa essenziale e insostituibile per le esigenze assistenziali dei cittadini; l'ammontare delle risorse destinate all'attivazione delle borse di studio per i medici di medicina generale, storicamente insufficiente ad assicurare il turn-over e a soddisfare i fabbisogni regionali, ha provocato una gravissima carenza di medici di base sul territorio nazionale; in base alle proiezioni della Fimmg, tale carenza è destinata ad acuirsi nei prossimi due/tre anni, nel corso dei quali è previsto un vuoto di organico che va dalle 10 alle 15 mila unità, con la conseguenza che «14 milioni di italiani potrebbero rimanere senza medico di base»; per invertire la tendenza in atto e dare risposte ai bisogni assistenziali dei cittadini, il gruppo Lega–Salvini Premier ha avanzato una serie di proposte concrete, formalizzate anche a livello regionale, nell'ambito di una mozione approvata dal Consiglio regionale della Lombardia nella seduta del 6 luglio 2021. Attraverso tale mozione si è richiesto, in particolare e tra l'altro: di incrementare ulteriormente i finanziamenti per le borse di studio, al fine di dare copertura ai bisogni assistenziali dei cittadini e assorbire allo stesso tempo l'imbuto formativo che penalizza migliaia di giovani medici; di anticipare, a parità di monte ore curriculare, la fine dell'attuale corso di formazione specifica in medicina generale; di aumentare fino a 1.000 assistiti il massimale per i medici in formazione con mantenimento della borsa di studio; nonché di semplificare l'accesso agli ambiti carenti da parte dei medici già in possesso di specializzazione/soprannumerari che intendono intraprendere la carriera di medico di medicina generale; parallelamente, nelle more di una revisione complessiva del sistema di formazione specifica dei medici di medicina generale, già preannunciata dall'articolo 9 del decreto-legge n.135 del 2018, si ritiene opportuno promuovere l'attivazione del tirocinio professionalizzante, confermando la possibilità per i medici iscritti al corso di formazione specifica in medicina generale di concorrere all'assegnazione degli ambiti carenti e ad incarichi di sostituzione a tempo determinato convenzionati con il servizio sanitario nazionale –: quali iniziative di competenza intenda adottare per sopperire alla gravissima carenza di medici di medicina generale che si riscontra su tutto il territorio nazionale. (3-02403)