Documenti ed Atti
XVIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02570 presentata da BALDINI MARIA TERESA (CORAGGIO ITALIA) in data 26/10/2021
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02570 presentato da BALDINI Maria Teresa testo presentato Martedì 26 ottobre 2021 modificato Mercoledì 27 ottobre 2021, seduta n. 583 BALDINI e MUGNAI . — Al Ministro del turismo . — Per sapere – premesso che: gli eventi «aggregativi» come le fiere sono uno straordinario volano per lo sviluppo del turismo; molti enti locali sono individuati come «tappe» strategiche di un percorso turistico perché sede di fiere ricorrenti o periodiche note in Italia e nel mondo; le fiere sono luoghi di incontro del turismo nazionale e internazionale e occasione per valorizzare e conservare tradizioni religiose, popolari, socio-culturali, enogastronomiche; sono anche, però, punto di riferimento di operatori economici che in base a questi eventi ricorrenti programmano la loro attività di anno in anno; l'emergenza sanitaria ha indotto molti enti locali ad annullare fiere che si svolgono ogni anno e che rappresentano tradizioni e identità locali di riconosciuta importanza; nei medesimi comuni si sono, peraltro, svolti regolarmente i mercati settimanali, nel rispetto delle regole di prevenzione e di contrasto alla diffusione del virus SARS-Cov-2; esemplare il caso della Fiera di S.Ermete a Forte dei Marmi: il tradizionale appuntamento annuale del 28 agosto dedicato al santo patrono è stato annullato dall'amministrazione locale dopo una riunione con le categorie economiche e le associazioni; annullate contestualmente altre due grandi attrattive turistiche del comune, i fuochi di artificio dal pontile e anche il Palio dei bagni previsto per il 18 agosto; l'evento è stato cancellato nonostante sia una straordinaria attrazione turistica di grande rilievo economico che richiama ogni anno oltre 7 mila persone e ospita 383 banchi; per effetto della pandemia, sul territorio nazionale il 40 per cento, in media, di tali eventi è stato annullato nei periodi in cui si registra il più alto numero di presenze; iniziative di straordinaria attrattività turistica come le fiere dovrebbero essere inserite in un «calendario turistico annuale» degli eventi e degli appuntamenti stabili comunicati a tutto il circuito turistico e agli operatori del settore; si potrebbe così potenziare l'offerta turistica segnalando tutte le attrazioni e gli eventi a cui il turista può partecipare durante il soggiorno; nel contempo, di concerto con il Ministero della salute, dovrebbero essere garantite ai comuni che le organizzano tutte le misure di sicurezza sanitaria necessarie ed adeguate, prontamente comunicate a tutta la filiera turistica, in modo che l'Italia si confermi Paese «sicuro» per il turista dal punto di vista sanitario –: quali iniziative intenda assumere, per quanto di competenza, per garantire il periodico e regolare svolgimento di attrazioni turistiche come le fiere patronali. (3-02570)