Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02682 presentata da FORNARO FEDERICO (LIBERI E UGUALI) in data 14/12/2021

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02682 presentato da FORNARO Federico testo presentato Martedì 14 dicembre 2021 modificato Mercoledì 15 dicembre 2021, seduta n. 615 FORNARO e PASTORINO . — Al Ministro per la pubblica amministrazione . — Per sapere – premesso che: il blocco del turn-over fu introdotto come risposta all'aumento della spesa per dipendenti pubblici. A partire dal 2008 le assunzioni della pubblica amministrazione sono state bloccate da provvedimenti che hanno previsto limitazioni alla sostituzione del personale in uscita. I limiti hanno riguardato fino al 2014 spesa e numero di dipendenti e dopo il 2014 hanno consentito un aumento del personale a parità di spesa; il blocco del turn-over ha creato notevoli difficoltà in diversi settori della pubblica amministrazione, portando a un aumento dell'età media dei dipendenti pubblici, seppure con notevoli differenze nei diversi comparti; negli anni il blocco delle assunzioni è stato allentato, ma il settore degli enti locali lamenta ancora gravi carenze strutturali che andrebbero affrontate per mantenere i servizi ai cittadini; il settore degli enti locali è stato particolarmente colpito dal blocco del turn-over : secondo i dati della Ragioneria dello Stato, pubblicati da Il Sole 24 ore , oggi i comuni hanno 320.304 dipendenti. Nel 2010 erano 392.856, mentre nel 2001 451.878: in dieci anni i dipendenti sono diminuiti del 18,5 per cento, in vent'anni del 29,1 per cento. L'età media dei dipendenti è passata dai 45 anni del 2001 ai 53 del 2021. Il calo è distribuito in tutte le regioni, con oltre il 30 per cento in Molise, Campania, Basilicata, intorno al 20 per cento nelle Marche, in Lombardia, Toscana e Piemonte e riduzioni inferiori al 20 per cento in Calabria, Sicilia, Emilia-Romagna e Veneto; il Ministro interrogato ha, in un'intervista a Il Messaggero , pubblicata sul sito del Ministero per la funzione pubblica il 7 aprile 2021, ha ribadito la necessità, tra gli impegni fondamentali per la realizzazione del Next generation Eu , lo sblocco del turn-over ; nell'intervista il Ministro interrogato ha ribadito: «Il nostro obiettivo è di garantire innanzitutto il turn-over fisiologico: almeno 500 mila ingressi per cinque anni, 100 mila l'anno, pari al numero di dipendenti pubblici che andranno in pensione secondo le stime della Ragioneria generale dello Stato» — aggiungendo — «bisogna ragionare selettivamente sui settori che si sono maggiormente impoveriti negli ultimi dieci anni», riferendosi proprio al settore degli enti locali –: quali azioni intenda intraprendere per lo sblocco del turn-over nel settore degli enti locali, adeguandolo alle piante organiche, con particolare attenzione alle professionalità tecniche di cui vi è un assoluto bisogno, cosicché possano svolgere al meglio il loro servizio alla collettività. (3-02682)