Documenti ed Atti
XVIII Legislatura della repubblica italiana
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE CONCLUSIVA DI DIBATTITO 8/00156 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE ANDREA (FRATELLI D'ITALIA) in data 16/03/2022
Atto Camera Risoluzione conclusiva 8-00156 presentato da DELMASTRO DELLE VEDOVE Andrea testo di Mercoledì 16 marzo 2022 in Commissione III (Affari esteri) Risoluzione n. 7-00782 Delmastro Delle Vedove: Sulle repressioni in atto ad Hong Kong. NUOVO TESTO PRESENTATO DAL DEPUTATO DELMASTRO DELLE VEDOVE E APPROVATO DALLA COMMISSIONE La III Commissione premesso che: la recrudescenza della repressione cinese ad Hong Kong è stata recentemente condannata anche dalla Comunità europea con risoluzione del Parlamento europeo del 20 gennaio 2022 sulle violazioni delle libertà fondamentali a Hong Kong (2022/2503(RSP); sulla base della liberticida legge sulla sicurezza nazionale, infatti, da metà a fine di luglio 2021 sono stati arrestati circa 139 attivisti del movimento per la democrazia e la libertà ad Hong Kong. La predetta legge non solo criminalizza il dissenso ma limita ogni diritto civile e politico; addirittura la tradizionale manifestazione dei patrioti democratici di commemorazione delle vittime della feroce e sanguinaria repressione di piazza Tienanmen è stata strumentalizzata ed è stata ritenuta illegittima ai sensi della legge sulla sicurezza nazionale; la legge sulla sicurezza nazionale è una patente e soverchia violazione del principio «un Paese, due sistemi» e, financo, della stessa dichiarazione congiunta sino-britannica; la repressione cinese non si è fermata neanche nei confronti dei rappresentanti dell'opposizione politica a Hong Kong, procedendo ad arrestare 55 persone, fra legislatori e noti attivisti politici a favore della democrazia, sempre sulla base della contestatissima legge sulla sicurezza nazionale; sempre sulla base della legge sulla sicurezza nazionale e con la formale accusa di «collusione con un paese straniero o elementi esterni al fine di mettere in pericolo la sicurezza nazionale» è stata annientata la libera stampa a Hong Kong: Apple Daily , a seguito dell'arresto cinque dirigenti e della confisca di pc e materiale giornalistico, ha annunciato la chiusura dopo 26 anni di attività, Stand News è stato chiuso, DB Channel , organo di informazione online di Hong Kong il cui fondatore Frankie Fung è stato arrestato, ha cessato l'attività, mentre Citizen News , un altro organo di informazione online filodemocratico, ha recentemente annunciato la sua chiusura, adducendo come motivazione il «deterioramento del panorama mediatico»; Amnesty International ha chiuso i suoi due uffici a Hong Kong alla fine del 2021 a causa della legge sulla sicurezza nazionale, che ha precluso alle organizzazioni per i diritti umani la possibilità di operare liberamente e senza timore di gravi rappresaglie da parte del Governo; allo stesso modo, nel corso del 2021, più di 60 organizzazioni della società civile, fra cui 12 sindacati, hanno cessato le loro attività a causa della repressione cinese; l'Unione europea ha espresso forti preoccupazioni in ordine al fatto che la legge sulla sicurezza nazionale della Repubblica popolare cinese per Hong Kong sia gravida di rischi anche per i cittadini dell'Unione europea a Hong Kong; la comunità internazionale tutta riconosce il principio «un Paese, due sistemi», al fine di garantire il livello di autonomia di Hong Kong; le elezioni del Consiglio legislativo, «riservate ai soli candidati patrioti», tenutesi il 19 dicembre 2021 conformemente alla nuova normativa imposta da Pechino, hanno visto la brutale esclusione dei partiti filodemocratici e dei loro rappresentanti che sono stati interdetti dalla partecipazione alle elezioni o addirittura incarcerati; alla luce della gravità della situazione e della brutalità della repressione dei diritti fondamentali da parte delle autorità cinesi, il Parlamento europeo, con risoluzione dell'8 luglio 2021 ha invitato «la Commissione, il Consiglio e gli Stati membri a declinare gli inviti per rappresentanti governativi e diplomatici a partecipare alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022, a meno che il governo cinese non dimostri un miglioramento verificabile della situazione dei diritti umani a Hong Kong», impegna il Governo: a continuare a condannare con la massima fermezza le repressioni in atto a Hong Kong ed esprimere la sua solidarietà con la popolazione di Hong Kong nella sua lotta per la libertà e la democrazia; a continuare a condannare la persecuzione politica a cui sono stati sottoposti molti giornalisti, che ora si trovano in esilio o in carcere, ribadendo che la libertà di stampa è principio non negoziabile; ad adoperarsi per l'immediato rilascio di tutti i prigionieri politici a Hong Kong; ad esortare le autorità cinesi ad abrogare la Legge sulla sicurezza nazionale, che costituisce una violazione degli impegni e degli obblighi della Repubblica popolare cinese nel quadro del diritto internazionale in particolare rispettivamente la dichiarazione congiunta sino-britannica e la dichiarazione congiunta sino-portoghese, e a esortare le autorità di Hong Kong e Macao a rispettare pienamente lo Stato di diritto, i diritti umani, i principi democratici e l'elevato livello di autonomia conformemente al principio «un paese, due sistemi» sancito dalla Legge fondamentale di Hong Kong e Macao e in linea con i loro obblighi nazionali e internazionali, come richiamato nella risoluzione del Parlamento europeo del 20 gennaio 2022; a ribadire che qualsiasi ratifica dell'accordo globale UE-Cina e futuri accordi sugli investimenti debbano tenere conto dell'attuale situazione dei diritti umani a Hong Kong e dell'impegno della Cina nel quadro della dichiarazione congiunta sino-britannica; a valutare, di concerto con i partner UE, l'adesione a eventuali iniziative nel contesto del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite sul deterioramento della situazione dei diritti umani in Cina, anche per quanto riguarda l'attuazione della Legge sulla sicurezza nazionale a Hong Kong e Macao; (8-00156) « Delmastro Delle Vedove , Galantino , Rotelli , Silvestroni , De Toma , Ferro , Deidda , Bignami , Montaruli , Zucconi , Frassinetti , Quartapelle Procopio , Boldrini , Delrio , Fassino , La Marca , Letta , Palazzotto , Zoffili , Billi , Cecchetti , Coin , Comencini , Di San Martino Lorenzato Di Ivrea , Formentini , Picchi , Ribolla , Snider , Di Stasio , Berti , Buffagni , Del Grosso , Emiliozzi , Fantinati , Grande , Olgiati , Spadoni , Vacca , Valentini , Battilocchio , Cappellacci , Fitzgerald Nissoli , Orsini , Perego Di Cremnago , Biancofiore , Napoli , Ermellino ».