Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07911 presentata da BUTTI ALESSIO (FRATELLI D'ITALIA) in data 20/04/2022

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-07911 presentato da BUTTI Alessio testo di Mercoledì 20 aprile 2022, seduta n. 679 BUTTI . — Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro della salute . — Per sapere – premesso che: l'Ats Insubria, azienda sanitaria locale delle province di Varese e Como che dipende dalla regione Lombardia, ha querelato il quotidiano «La Provincia di Como» con l'accusa di aver condotto contro l'Ats una campagna assuntamente denigratoria – tanto da ipotizzare il reato di stalking – per gli articoli del giornale relativi alle modalità di gestione della pandemia; unitamente alla querela è stata presentata richiesta di risarcimento danni nei confronti dell'editore, del direttore e dei giornalisti previo deposito di istanza di mediazione n. 134/2022 (Organismo di conciliazione forense, servizio di mediazione presso l'Ordine degli avvocati di Varese); si rischia di coartare la libertà di stampa laddove questa si cristallizzi in una valutazione, anche eventualmente critica, volta a porre all'attenzione della collettività una malagestione o un malfunzionamento di una istituzione pubblica; la Regione Lombardia, con apposita deliberazione del 27 maggio 2021 n. 318, ha predisposto l'annotazione nei conti di bilancio della somma di euro 18.110,88 a titolo di costo dell'incarico conferito ad un apposito legale di fiducia per l'attività di assistenza e rappresentanza in giudizio; denaro pubblico è stato finalizzato a supportare spese di percorsi giudiziali intrapresi contro giornalisti che espletano unicamente il loro lavoro finalizzato a porre in essere l'insieme di tutte quelle attività e quelle tecniche (redazione, pubblicazione, diffusione e altro) dirette a diffondere e a commentare notizie tramite i giornali o pubblicazioni periodiche; si ritiene necessario, dunque, verificare l'opportunità e la legittimità dell'uso di denaro pubblico per osteggiare la libertà di stampa –: se il Governo intenda valutare se sussistono i presupposti per promuovere una verifica da parte dei servizi ispettivi di finanza pubblica a fronte di quello che l'interrogante giudica un impiego di risorse quanto meno discutibile, segnalando eventuali anomalie che dovessero essere riscontrate alla competente magistratura contabile. (5-07911)