Documenti ed Atti
XVIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07947 presentata da BUTTI ALESSIO (FRATELLI D'ITALIA) in data 22/04/2022
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-07947 presentato da BUTTI Alessio testo presentato Venerdì 22 aprile 2022 modificato Martedì 26 aprile 2022, seduta n. 682 BUTTI , FOTI . — Al Ministro della transizione ecologica . — Per sapere – premesso che: Ticosa è un sito di proprietà del comune di Como (in precedenza Tintostamperia Comense); è stata bonificata circa l'80 per cento dell'area e residua da bonificare la Cella 3 di circa 4500 metri quadrati; l'11 ottobre 2021 il comune ha indetto una gara per la bonifica della Cella 3 per circa 5 milioni di euro; al 10 dicembre 2021 sono arrivate ben 18 manifestazioni di interesse; al 27 gennaio 2022, contrariamente, non sono pervenute offerte; la principale causa è da rinvenire nell'incremento di oltre il 113 per cento del costo di smaltimento dell'amianto; il prezzario della regione Lombardia è passato, infatti, da euro 164,80 per tonnellata a euro 349,60; tale incremento comporta che per lo stesso progetto di bonifica servirebbero circa 3 milioni di euro in più; al fine di diminuire la quantità di materiale da portare in discarica nell'incontro tra l'assessore all'Ambiente e i dirigenti regionali è stata ipotizzata la possibilità di separare l'amianto in cantiere con incapsulamento in big bag (sacchetto doppio); tale modalità necessita, però, di apposita autorizzazione di Ats; è stato ipotizzato di mettere il sito della cella 3 in «sicurezza permanente» il che permetterebbe di liberare l'area a costi più bassi ma impedirebbe ogni edificazione futura sulla stessa; nell'incontro del 21 febbraio in Provincia è stata ipotizzata la messa in sicurezza permanente con revisione del POB e l'impegno di non costruire mai nulla sull'area; poiché l'area si trova a meno di 500 metri dal centro abitato è da escludere l'ipotesi dell'incapsulamento in sede; la Provincia, inoltre, prospetta quale altra opzione il confinamento volumetrico ex Dcr 31 gennaio 2020 n. XI/2789 in una «mini discarica» in sito; per far fronte alla necessaria bonifica del sito dell'ex Ticosa sarebbe necessario inserirla tra i siti di interesse nazionale e sarebbe, altresì, opportuno che sia la regione Lombardia — in coordinamento con il comune di Como e il Ministero della transizione ecologica — a occuparsi del procedimento di bonifica dell'area in questione; occorre far fronte a tale necessaria opera di bonifica del sito Ticosa –: quali concrete iniziative, per quanto di competenza, il Ministro interrogato intenda porre in essere per prevenire e contrastare situazioni di grave danno ambientale nell'area di cui in premessa, anche verificando la possibilità di inserire il sito tra quelli da bonificare di interesse nazionale. (5-07947)