Parlamento e istituzioni
Alla Camera il bilancio dell'interno, approvato a grande maggioranza per alzata e seduta nella prima votazione, è approvato nella seconda votazione a scrutinio segreto con soli 194 voti favorevoli e 120 contrari. La votazione è il risultato dell'accordo tra una parte degli interventisti e una parte dei giolittiani, che intendono in tal modo rovesciare il governo.
sabato 10 giugno
Parlamento e istituzioni
Nel corso della discussione del disegno di legge per l'autorizzazione dell'esercizio provvisorio dei bilanci per il 1916-1917 (n. 614), la Camera respinge la prima parte dell'ordine del giorno Lucani di sostegno al Governo, su cui il Governo ha posto la fiducia, con 197 no, 158 sì e 2 astensioni, in assenza di 98 deputati che si sono allontanati dall'aula prima della votazione.