Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XXIV Legislatura del Regno d'Italia

"Convalidazione di decreti luogotenenziali emanati durante la proroga dei lavori parlamentari, autorizzanti prelevazioni dal fondo di riserva per le spese impreviste"

Atto C.785 del 10 giugno 1917

Primi firmatari


 
Cronologia
domenica 3 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il proclama del generale Giacinto Ferrero sulla protezione italiana all'Albania, che era stato approvato dal ministro degli esteri Sonnino senza consultare il consiglio dei ministri, suscita dure reazioni da parte dei ministri della sinistra interventista, il repubblicano Ubaldo Comandini e i social riformisti Leonida Bissolati e Ivanoe Bonomi, che presentano per protesta le proprie dimissioni al presidente del consiglio Paolo Boselli. Un proclama al popolo albanese del generale Giacinto Ferrero, comandante delle truppe italiane in Albania, promette libertà e indipendenza all'Albania "sotto l'egida e la protezione dell'Italia".

    Ivanoe Bonomi Paolo Boselli Leonida Bissolati Bergamaschi Ubaldo Comandini
domenica 10 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Inizia la battaglia del Monte Ortigara, che viene conquistato dagli alpini il 19 giugno e riconquistato dagli austriaci il 25. La battaglia si conclude con gravi perdite per l'esercito italiano.

venerdì 15 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Un grave episodio di ammutinamento ha come protagonista la brigata Catanzaro, alle dipendenze della III armata comandata da Emanuele Filiberto duca d'Aosta.