Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XXV Legislatura del Regno d'Italia

"Abolizione del giuramento politico"

Atto C.156 del 7 febbraio 1920

Primi firmatari


 
Cronologia
mercoledì 21 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Ultima riunione del consiglio supremo della Conferenza di pace che delega i suoi poteri alla conferenza degli ambasciatori

domenica 7 marzo
  • Politica, cultura e società
    I rapporti tra Nitti e il PPI (Partito popolare italiano) si fanno difficili. Il PPI, che in gennaio aveva concesso un "voto di attesa", richiede al governo l'accettazione di una serie di punti qualificanti del suo programma: una politica estera di pacificazione e di riconoscimento delle autonomie nazionali, una politica interna rispettosa delle libertà individuali, una riforma tributaria che aumenti la progressività delle imposte e il voto politico alle donne. Nitti, che s'impegna a discutere un'eventuale riforma tributaria, non accetta però di discutere gli altri punti.