Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XXVI Legislatura del Regno d'Italia

"Per la costituzione del Comune di Caldari"

Atto C.1708 del 23 maggio 1923

Primi firmatari


 
Cronologia
sabato 19 maggio
  • Politica, cultura e società
    Mussolini incontra Alcide De Gasperi. Il leader del gruppo parlamentare popolare non oppone un rifiuto a priori ai progetti fascisti di riforma elettorale.

    Alcide De Gasperi Benito Mussolini
mercoledì 23 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    È presentata la proposta Salandra di modifica del regolamento (C. doc. vii N. 5) che sopprime le disposizioni relative a gruppi e alle Commissioni permanenti, lasciando in funzione le commissioni fino al 30 novembre 1923. La giunta modifica la proposta, sospendendone l'entrata in vigore fino a tutto l'esercizio finanziario 1923-'24 (la Camera approva la proposta della Giunta).

martedì 29 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Alfredo Misuri, deputato fascista, pronuncia alla Camera un discorso critico verso il partito e il governo, denunciando le illegalità compiute dagli squadristi. In seguito alla presa di posizione contro le violenze, Alfredo Misuri viene aggredito e bastonato. Nella sua polemica, è affiancato da Ottavio Corgini, sottosegretario all'agricoltura. Entrambi sono espulsi dal partito e fondano l'associazione Patria e libertà, di ispirazione monarchico-nazionalista.

    Ottavio Corgini Alfredo Misuri