Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XXVII Legislatura del Regno d'Italia

"Conversione in legge del R.D.L. 7 ottobre 1926, n. 1811, relativo alla concessione in appalto quinquennale a trattativa privata, degli spacci all'ingrosso dei generi di privativa ai rispettivi reggenti civili e militari"

Atto C.1102 del 9 novembre 1926



 
Cronologia
lunedì 8 novembre
  • Politica, cultura e società
    Viene arrestato a Roma il segretario del Partito comunista d'Italia Antonio Gramsci, nonostante goda ancora dell'immunità parlamentare di deputato.

    Antonio Gramsci
martedì 9 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La maggioranza fascista della Camera approva una mozione Turati-Farinacci, che dichiara decaduti dal mandato i deputati antifascisti. Il provvedimento si applicava sia agli aventiniani sia per quelli che, come i comunisti, avevano ripreso il loro posto in Aula

  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera è approvato, con 341 voti favorevoli e 12 contrari, un ordine del giorno di approvazione del disegno di legge contente Provvedimenti per la difesa dello Stato (n. 1100), approvato dal Senato il 20 novembre 1926 (legge 25 novembre 1926, n. 2008). Con la nuova legge è istituito il Tribunale speciale per la difesa dello Stato ed è introdotta la pena di morte per gli attentati ai reali e al capo del Governo

sabato 20 novembre