Atti e documenti
Progetti di Legge
pagina
3 di 4
IV Legislatura dell Regno di Sardegna
- Disciplina dei lavori di dragaggio dei porti (iniziativa Governativa) - C.124, 2 maggio 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Convenzione telegrafica fra il Regno di Sardegna e la Francia (iniziativa Governativa) - C.125, 3 maggio 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Leva di 10 mila uomini della classe 1832 (iniziativa Governativa) - C.126, 4 maggio 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Prolungamento delle vie della Posta e del Cannon d'oro in Torino e relativa vendita di terreni e fabbricati appartenenti alla dotazione della corona (iniziativa Governativa) - C.127, 6 maggio 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Istituzione in Cagliari, con succursale a Sassari, di una Banca di circolazione, sconto e deposito ed approvazione del suo statuto (iniziativa Governativa) - C.128, 7 maggio 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Affidamento alla Banca nazionale del servizio di tesoreria generale dello Stato (iniziativa Governativa) - C.129, 7 maggio 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Concessione alla Società per l'irrigazione del territorio ad ovest della Sesia delle acque demaniali derivanti dalla Dora Baltea (iniziativa Governativa) - C.130, 7 maggio 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Autorizzazione alla Divisione amministrativa di Torino a contrarre un mutuo di lire 71.964,89 (iniziativa Governativa) - C.131, 7 maggio 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Autorizzazione alla Divisione amministrativa di Annecy a contrarre un mutuo di lire 100 mila (iniziativa Governativa) - C.132, 7 maggio 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Convenzione fra lo Stato e Emanuele Deferrari per la concessione di acque derivanti dal fiume Tanaro e la cessione di tratti d'alveo abbandonati del fiume stesso (iniziativa Governativa) - C.133, 23 maggio 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Concessione alla ditta Edoardo Pickering dei lavori di costruzione e del successivo esercizio della linea ferroviaria Torino-Pinerolo (iniziativa Governativa) - C.134, 25 maggio 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Stanziamento straordinario per l'adattamento di locali demaniali ad uso delle amministrazioni centrali dello Stato. Alienazione della parte principale del palazzo demaniale posto sulla piazza Vittorio Emanuele in Torino (iniziativa Governativa) - C.135, 27 maggio 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Convenzione fra lo Stato e il Comune di Torino relativa a permuta di terreni, onde consentire l'acquisizione, da parte dello Stato, dell'area occorrente alla costruzione della nuova sede della Pinacoteca nazionale e dell'Accademia di belle arti (iniziativa Governativa) - C.136, 1 giugno 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Disciplina delle società di credito fondiario (iniziativa Governativa) - C.137, 2 giugno 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Disciplina delle società di credito fondiario (iniziativa Governativa) - C.137, 2 giugno 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Autorizzazione alla Divisione amministrativa di Genova a contrarre un mutuo di lire 274 mila e a superare il limite dell'imposta (iniziativa Governativa) - C.138, 4 giugno 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Autorizzazione alla Divisione amministrativa di Vercelli a stanziare, sui bilanci dal 1854 al 1871, l'annua somma di lire 13 mila per concorso alle spese del collegio convitto da istituirsi nella città di Vercelli (iniziativa Governativa) - C.139, 7 giugno 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Soppressione del Comune di Gerola ed aggregazione del territorio a quello di Casei. Già approvato dal Senato il 1° giugno 1853 (iniziativa Governativa) - C.140, 7 giugno 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Privativa statale della costruzione ed esercizio delle linee telegrafiche. Già approvato dal Senato il 4 giugno 1853 (iniziativa Governativa) - C.141, 9 giugno 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Istituzione dell'archivio ed ufficio di insinuazione in Lanusei, con soppressione di quelli di Tortolì (iniziativa Governativa) - C.142, 13 giugno 1853
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
pagina
3 di 4