Atti e documenti
Progetti di Legge
pagina
24 di 37
II Legislatura della Repubblica italiana
- S. 961: Istituzione presso gli Enti esercenti il credito fondiario, di sezioni autonome per il finanziamento di opere pubbliche e di impianti di pubblica utilità (iniziativa Governativa) - C.2401, 16 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Istituzione presso gli Enti esercenti il credito fondiario, di sezioni autonome per il finanziamento di opere pubbliche e di impianti di pubblica utilità.
- Assegnazione straordinaria di lire 8.300.000 alla discoteca di Stato per l'adozione di urgenti misure conservative del proprio patrimonio discografico (iniziativa Governativa) - C.2402, 17 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Assegnazione straordinaria di lire 8.300.000 alla Discoteca di Stato per l'adozione di urgenti misure conservative del proprio patrimonio discografico.
- S. 1553: Applicazione dell'articolo 3 della legge 29 marzo 1951, n. 210, sul collocamento a riposo per limiti di età dei sottufficiali e militari di truppa dell'Arma dei carabinieri (iniziativa Governativa) - C.2403, 17 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Applicazione dell'art. 3 della legge 29 marzo 1951, n. 210, sul collocamento a riposo per limiti di età dei sottufficiali e militari di truppa dell'Arma dei carabinieri.
- S. 1548: Concessione alla Regione autonoma della Sardegna di un contributo straordinario di lire 2.262.000.000, ai sensi dell'articolo 8 dello Statuto, per la esecuzione di un primo stralcio del piano particolare per la trasformazione integrale delle zone olivastrate (iniziativa Governativa) - C.2404, 17 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Concessione alla Regione autonoma della Sardegna di un contributo straordinario di lire 2.262.000.000, ai sensi dell'art. 8 dello Statuto, per la esecuzione di un primo stralcio del piano particolare per la trasformazione integrale delle zone olivastrate.
- INFANTINO e DELCROIX: Norme sul collocamento obbligatorio dei centralinisti telefonici ciechi (iniziativa Parlamentare) - C.2405, 18 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Norme sul collocamento obbligatorio dei centralinisti telefonici ciechi.
- ALDISIO ed altri: Istituzione di una Sezione speciale della Corte Costituzionale (iniziativa Parlamentare) - C.2406, 18 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- S. 1446: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra l'Italia e la Francia relativo ai marchi di fabbrica e di commercio, concluso a Roma, a mezzo di Scambio di Note l'8 gennaio 1955, per la sostituzione del testo dell'Accordo del 21 dicembre 1950, completato con scambio di Note effettuato il 5 aprile 1952 (iniziativa Governativa) - C.2407, 18 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra l'Italia e la Francia relativo ai marchi di fabbrica e di commercio, concluso in Roma, a mezzo di scambio di Note l'8 gennaio 1955, per la sostituzione del testo dell'Accordo del 21 dicembre 1950, completato con scambio di Note effettuato il 5 aprile 1952.
- S. 1440: Approvazione ed esecuzione dell'Accordo fra l'Italia e la Jugoslavia in materia di trasporti su strada di viaggiatori, con annesso scambio di Note, concluso in Roma il 31 marzo 1955 (iniziativa Governativa) - C.2408, 18 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Approvazione ed esecuzione dell'Accordo fra l'Italia e la Jugoslavia in materia di trasporti su strada di viaggiatori, con annesso scambio di Note, concluso in Roma il 31 marzo 1955.
- S. 1586: Riversibilità delle pensioni per i militari reduci dalla prigionia di guerra o dall'internamento o dalle zone delle operazioni fuori del territorio metropolitano (iniziativa Governativa) - C.2409, 18 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Riversibilità delle pensioni per i militari reduci dalla prigionia di guerra o dall'internamento o dalle zone delle operazioni fuori del territorio metropolitano.
- S. 1255: Aumento della tassa dovuta per la traduzione degli atti di stato civile redatti in lingua straniera (iniziativa Governativa) - C.2410, 18 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Aumento della tassa dovuta per la traduzione degli atti di stato civile redatti in lingua straniera.
- PITZALIS: Norme integrative della legge 15 maggio 1954, n. 238 (iniziativa Parlamentare) - C.2411, 19 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- DE TOTTO ed altri: Corresponsione di una integrazione sugli indennizzi ai titolari di beni, diritti ed interessi italiani nei territori assegnati alla Jugoslavia (iniziativa Parlamentare) - C.2412, 19 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- S. 1554: Variazione alla tabella O annessa all'Ordinamento giudiziario approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12 (iniziativa Parlamentare) - C.2413, 19 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Variazione alla tabella O annessa all'Ordinamento giudiziario approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12.
- COLASANTO ed altri: Concorso per direttori didattici riservato ai maestri elementari di ruolo, mutilati od invalidi di guerra, forniti di qualsiasi tipo di laurea ovvero di diploma di abilitazione alla vigilanza scolastica (iniziativa Parlamentare) - C.2414, 20 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- VALSECCHI: Disposizioni circa l'accettazione di domande oltre i termini previsti dalla legge 29 ottobre 1954, n. 1050 (iniziativa Parlamentare) - C.2415, 20 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Disposizioni circa l'accettazione di domande oltre i termini previsti dalla legge 29 ottobre 1954, n. 1050.
- DE MARIA ed altri: Provvedimenti a favore delle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana (iniziativa Parlamentare) - C.2416, 20 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Provvedimenti a favore delle infermiere volontarie della Croce Rossa italiana.
- BARBIERI: Sistemazione dell'Archivio di Stato di Firenze e restauri alla Galleria degli Uffizi (iniziativa Parlamentare) - C.2417, 20 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- S. 1559: Elevazione del fondo speciale di riserva della sezione speciale di credito fondiario del Banco di Sicilia (iniziativa Governativa) - C.2418, 20 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Elevazione del fondo speciale di riserva della Sezione speciale di credito fondiario del Banco di Sicilia.
- Ordinamento delle carriere e statuto del personale dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (iniziativa Governativa) - C.2419, 20 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Ordinamento delle carriere e statuto del personale dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato.
- S. 1525: Autorizzazione al Ministero della pubblica istruzione a bandire un concorso speciale per esami e titoli a posti di direttore didattico in prova presso le scuole elementari in lingua tedesca della provincia di Bolzano (iniziativa Governativa) - C.2420, 20 luglio 1956
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Autorizzazione al Ministero della pubblica istruzione a bandire un concorso speciale per esami e titoli a posti di direttore didattico in prova presso le scuole elementari in lingua tedesca e in lingua ladina della provincia di Bolzano.
pagina
24 di 37