Atti e documenti
Progetti di Legge
pagina
26 di 40
II Legislatura della Repubblica italiana
- FRANCESCHINI ed altri: Costituzione del comune di Masitorello, in provincia di Ferrara (iniziativa Parlamentare) - C.3145, 2 agosto 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- FRANCESCHINI ed altri: Costituzione del comune di Voghiera, in provincia di Ferrara (iniziativa Parlamentare) - C.3146, 2 agosto 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- TAROZZI ed altri: Autorizzazione di spesa per la costruzione del canale di irrigazione emiliano-romagnolo (iniziativa Parlamentare) - C.3147, 2 agosto 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Indennità da corrispondere ai componenti le Commissioni degli esami di ammissione, di licenza, di idoneità e di promozione negli Istituti di istruzione media, classica, scientifica, magistrale e tecnica (iniziativa Governativa) - C.3148, 6 agosto 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Assunzione di oneri derivanti dalle gestioni di ammasso e di distribuzione del grano nazionale, nonché dalla gestione di due milioni di quintali di risone accantonati per conto dello Stato (Campagne 1954-55 e 1955-56) (iniziativa Governativa) - C.3149, 10 agosto 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Istituzione e ordinamento dell'Osservatorio geofisico sperimentale di Trieste (iniziativa Governativa) - C.3150, 12 agosto 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Provvedimenti per l'Osservatorio geofisico sperimentale di Trieste.
- Proroga del termine di cui all'articolo 55, ultimo comma, della legge 27 dicembre 1953, n. 968, concernente la concessione di indennizzi e contributi per danni di guerra (iniziativa Governativa) - C.3151, 19 agosto 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Proroga del termine di cui all'art. 55, ultimo comma, della legge 27 dicembre 1953, n. 968, concernente la concessione di indennizzi e contributi per danni di guerra.
- Approvazione ed esecuzione del Sesto Protocollo delle concessioni addizionali allegato all'Accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio del 30 ottobre 1947 e relativi Annessi, firmato a Ginevra il 23 maggio 1956 (iniziativa Governativa) - C.3152, 20 agosto 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Approvazione ed esecuzione del Sesto Protocollo delle concessioni addizionali allegato all'Accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio del 30 ottobre 1947 e relativi Annessi, firmato a Ginevra il 23 maggio 1956.
- Proroga del rilascio delle abilitazioni provvisorie all'esercizio professionale ai laureati degli anni accademici antecedenti all'anno accademico 1954-55 (iniziativa Governativa) - C.3153, 24 agosto 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Proroga del rilascio delle abilitazioni provvisorie all'esercizio professionale ai laureati degli anni accademici antecedenti all'anno accademico 1954-55.
- Estensione ai componenti le commissione per gli esami nelle scuole magistrali e al personale di segreteria e subalterno addetto agli esami stessi, delle disposizioni vigenti per i commissari d'esame e per il personale di segreteria e subalterno degli altri istituti d'istruzione secondaria (iniziativa Governativa) - C.3154, 24 agosto 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Estensione ai componenti le Commissioni per gli esami nelle scuole magistrali e al personale di segreteria e subalterno addetto agli esami stessi, delle disposizioni vigenti per i commissari d'esame e per il personale di segreteria e subalterno degli altri istituti d'istruzione secondaria.
- Approvazione ed esecuzione del regolamento concernente l'applicazione ai cittadini svizzeri delle imposte straordinarie sul patrimonio, allegato al Rapporto adottato ad Aix-en-Provence il 31 ottobre 1956 dalla Commissione permanente di conciliazione tra l'Italia e la Svizzera istituita a virtù del Trattato di conciliazione e di regolamento giudiziario concluso a Roma il 20 settembre 1924 tra l'Italia e la Svizzera e reso esecutivo con regio decreto 15 gennaio 1925, n. 23 (iniziativa Governativa) - C.3155, 30 agosto 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Approvazione ed esecuzione del regolamento concernente l'applicazione ai cittadini svizzeri delle imposte straordinarie sul patrimonio, allegato al rapporto adottato ad Aix-en-Provence il 31 ottobre 1956 dalla Commissione permanente di conciliazione tra l'Italia e la Svizzera istituita in virtù del Trattato di conciliazione e di regolamento giudiziario, concluso a Roma il 20 settembre 1924 tra l'Italia e la Svizzera e reso esecutivo con regio decreto 15 gennaio 1925, n. 23.
- Concessione di un contributo annuo di lire 1.900.000 a favore del Fondo di assistenza delle Nazioni Unite per i rifugiati (iniziativa Governativa) - C.3156, 30 agosto 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Concessione di un contributo annuo di L. 1.900.000 a favore del Fondo di assistenza delle Nazioni Unite per i rifugiati.
- Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sull'equivalenza dei periodi di studi universitari, firmata a Parigi il 15 dicembre 1956 (iniziativa Governativa) - C.3157, 30 agosto 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sull'equivalenza dei periodi di studi universitari, firmata a Parigi il 15 dicembre 1956.
- Concessione alla Regione autonoma della Sardegna di un contributo straordinario di lire 1.500.000.000, ai sensi dell'articolo 8 dello Statuto, per la esecuzione di un piano particolare per la costruzione ed il potenziamento dei porti di 4° classe (iniziativa Governativa) - C.3158, 3 settembre 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Concessione alla Regione autonoma della Sardegna di un contributo straordinario di lire 1.500.000.000, ai sensi dell'art. 8 dello Statuto, per la esecuzione di un piano particolare per la costruzione ed il potenziamento dei porti di 4a classe.
- Modifiche al regio decreto-legge 10 dicembre 1934, n. 2126, convertito nella legge 8 aprile 1935, n. 810, sulla concessione di un premio a favore degli acquirenti di aeromobili da turismo (iniziativa Governativa) - C.3159, 3 settembre 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Modifiche al regio decreto-legge 10 dicembre 1934, n. 2126, convertito nella legge 8 aprile 1935, n. 810, sulla concessione di un premio a favore degli acquirenti di aeromobili da turismo.
- Fabbricazione ed emissione di monete d'argento da lire 500 da parte della Zecca (iniziativa Governativa) - C.3160, 4 settembre 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Fabbricazione ed emissione di monete d'argento da lire 500 da parte della Zecca.
- Adesione al Protocollo per la proroga della validità della Convenzione del 6 aprile 1950 concernente la dichiarazione di morte delle persone disperse, adottato dalle Nazioni Unite a New York il 16 gennaio 1957 (iniziativa Governativa) - C.3161, 7 settembre 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Adesione al Protocollo per la proroga della validità della Convenzione del 6 aprile 1950 concernente la dichiarazione di morte delle persone disperse adottato dalle Nazioni Unite a New York il 16 gennaio 1957.
- Concessione all'Università degli studi di Torino del diritto di superficie per anni novantanove sull'area di sedime dell'ex caserma "Massimo d'Azeglio" di Torino (iniziativa Governativa) - C.3162, 9 settembre 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Concessione all'Università degli studi di Torino del diritto di superficie per anni novantanove sull'area di sedime dell'ex caserma "Massimo d'Azeglio)" di Torino.
- Vendita a trattativa privata a favore della Società per azioni Refrattari Verzocchi, del complesso immobiliare appartenente al Patrimonio dello Stato, costituito da un'area di metri quadrati 24.627.91 e dai manufatti che vi insistono, sita sul litorale orientale del comune di La Spezia, località Fossa Mastra (iniziativa Governativa) - C.3163, 9 settembre 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Vendita a trattativa privata a favore della Società per azioni Refrattari Verzocchi, del complesso immobiliare appartenente al Patrimonio dello Stato costituito da una area di metri quadrati 24.627,91 e dai manufatti che vi insistono, sita sul litorale orientale del comune di La Spezia, località Fossa Mastra.
- Approvazione dell'atto stipulato presso l'Intendenza di finanza di Verona in data 19 novembre 1956, n. 4783 di repertorio, contenente l'impegno da parte dello Stato a cedere al comune di Verona e alla ditta Industrie meccaniche alimentari (I.M.A.) con sede pure a Verona, vari immobili patrimoniali disponibili siti in detta città contro impegno da parte degli Enti cessionari a costruire alcuni fabbricati su terreni demaniali ed a corrispondere il conguaglio dei valori (iniziativa Governativa) - C.3164, 9 settembre 1957
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Approvazione dell'atto stipulato presso l'Intendenza di finanza di Verona in data 19 novembre 1956, n. 4783 di repertorio, contenente l'impegno da parte dello Stato a cedere al comune di Verona e alla ditta Industrie Meccaniche Alimentari (I.M.A.) con sede pure a Verona, vari immobili patrimoniali disponibili siti in detta città contro impegno da parte degli Enti cessionari a costruire alcuni fabbricati su terreni demaniali ed a corrispondere il conguaglio dei valori.
pagina
26 di 40