Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

I Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
IV Commissione Finanze e tesoro
Seduta di giovedì 1° dicembre 1949
resoconto stenografico
 
Discussione e approvazione: PETRUCCI: Valutazione del tempo trascorso dagli impiegati dello Stato nella posizione di aspettativa per motivi di salute, ai fini del trattamento di quiescenza (784)

interventi di: Raffaele Pio Petrilli, Giuseppe Castelli Avolio.
 
Discussione e approvazione: Compensi ai membri del Comitato di liquidazione delle pensioni di guerra (882)

interventi di: Raffaele Pio Petrilli, Vincenzo Bavaro, Ugo La Malfa, Raffaele Pio Petrilli, Francesco Turnaturi, Gastone Costa, Faustino Barbina.
 
Discussione e approvazione: S. 675: Scioglimento del Consorzio per sovvenzioni ipotecarie in liquidazione con sede in Napoli e assorbimento delle attività e passività da parte del Banco di Napoli (894) (Approvato dalla V Commissione permanente del Senato)

interventi di: Silvio Gava, Luigi Balduzzi, Vincenzo Bavaro, Pietro Ferreri, Raffaele Pio Petrilli, Riccardo Walter, Tommaso Zerbi, Salvatore Mannironi, Michele Troisi, Guglielmo Giannini, Mario Saggin, Epicarmo Corbino, Giuseppe Tudisco, Guglielmo Ghislandi.
Cronologia
lunedì 28 novembre
  • Politica, cultura e società
    In una manifestazione per la distribuzione delle terre a Torremaggiore, in provincia di Foggia, due braccianti restano uccisi negli scontri tra manifestanti e forze di polizia.

domenica 4 dicembre
  • Politica, cultura e società
    A Firenze si apre un congresso per l'unificazione socialista al quale partecipano i socialisti autonomisti guidati da Romita e i c.d. “anticollaborazionisti” del PSLI. Nasce il Partito socialista unificato (PSU), che sarà immediatamente riconosciuto dall'Internazionale socialista.