Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Commissione parlamentare per le questioni regionali
Seduta di giovedì 1° giugno 2017
bollettino bollettino
 
Esame e conclusione - Parere favorevole con condizione - Trasparenza partiti politici. S. 2439, approvato in un testo unificato dalla Camera (Parere alla 1 Commissione del Senato)

scheda del dibattito
interventi di: Gianpiero d'Alia.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Disposizioni per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e Raffaello Sanzio e dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. S. 2810 e abb., approvato dalla Camera (Parere alla 7 Commissione del Senato)

scheda del dibattito
interventi di: Martina Nardi.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole con condizioni - Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernenti l'elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, in materia di elezione del Senato della Repubblica, nonché delega al Governo per la determinazione dei collegi uninominali e plurinominali. Testo unificato C. 2352

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Ribaudo, Michele Mognato, Martina Nardi, Gian Luigi Gigli, Florian Kronbichler, Albrecht Plangger.
Cronologia
mercoledì 31 maggio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 315 voti favorevoli, 142 contrari e 5 astenuti, nel testo licenziato dalla Commissione, comprensivo dell'errata corrige, l'articolo 1 del d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, recante disposizioni in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo (C. 4444-A), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



giovedì 1° giugno
  • Politica, cultura e società
    Il Ministro dell'economia e delle finanze Padoan e la Commissaria europea alla concorrenza Vestager raggiungono un accordo di massima sulla ricapitalizzazione precauzionale della banca Monte dei Paschi di Siena.

giovedì 8 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Gran Bretagna si tengono elezioni politiche anticipate, in cui i conservatori ottengono il 48,8% dei seggi. La premier Theresa May forma un governo di minoranza con l'appoggio del partito unionista democratico nord-irlandese.