Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

III Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 1 luglio 1959 ant.
resoconto stenografico
 
Svolgimento e deferimento in sede legislativa: TITOMANLIO ed altri: Modificazioni alla legge 17 luglio 1942, n. 995, sul mantenimento dei minori assistiti nell'Albergo dei poveri di Napoli (1317)
 
Svolgimento e deferimento in sede referente: TROISI e FRUNZIO: Aumento del contributo annuo a favore del Centro Internazionale radio-medico (C.I.R.M.) (1276)
 
COMMEMORAZIONI: SACCO ITALO MARIO, ex senatore

interventi di: Giuseppe Maria Bettiol, Cino Macrelli, Antonio Greppi, Cesare Degli Occhi, Giuseppe Rapelli, Giorgio Bardanzellu, Giovanni Bottonelli, Paolo Rossi, Luigi Bima.
 
Annunzio di rimessione alla Corte di atti processuali: Annunzio di rimessione alla Corte di atti processuali

interventi di:
 
Svolgimento: BOTTONELLI ed altri: Autorizzazione di spesa per la costruzione del canale di irrigazione emiliano-romagnolo (892)

interventi di:
 
Annunzio: CATTANI ed altri: Piano decennale di sviluppo delle cantine sociali (1388)

interventi di:
 
Annunzio: DE PASQUALE ed altri: Autorizzazione di limiti di impegno per la concessione, ai sensi del testo unico delle disposizioni sull'edilizia popolare ed economica, approvato con regio decreto 28 aprile 1938, n. 1165 e successive modificazioni, di contributi in annualità per la costruzione di case popolari, per gli esercizi finanziari 1959-60 e 1960-61 (1387)

interventi di:
 
Annunzio: GONELLA ed altri: Modifiche ed integrazioni della legge 20 febbraio 1958, n. 75, sull'abolizione della regolamentazione della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui (1386)

interventi di:
 
Annunzio: PINNA ed altri: Modificazione dell'articolo 7 della legge 29 giugno 1951, n. 489, sul trattamento economico di missione e di trasferimento dei dipendenti statali (1385)

interventi di:
Cronologia
lunedì 29 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Giovanni XXIII pubblica la prima enciclica Ad Petri Cathedram in cui si afferma l'aspirazione ecumenica all'unità dei cristiani e alla pace.

giovedì 2 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune elegge al quinto scrutinio i sette membri “laici” del Consiglio Superiore della magistratura. Risultano eletti: Michele De Pietro, Francesco Paolo Bonifacio, Alfredo Poggi, Giuseppe Perrone Capano, Giuseppe Menotti De Francesco, Ugo Natoli, Giambattista Madia.Nella stessa seduta Giuseppe Branca è eletto giudice della Corte Costituzionale.