Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
X Commissione (attivita' produttive, commercio e turismo)
Seduta di mercoledì 1° luglio 2009
bollettino bollettino
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva sulla situazione e sulle prospettive del sistema industriale e manifatturiero italiano in relazione alla crisi dell´economia internazionale.

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Gibelli, Carlo Monai, Alberto Torazzi, Savino Pezzotta, Ludovico Vico, Andrea Lulli, Raffaello Vignali.
 
Esame e rinvio - Programma di utilizzo, per l´anno 2009, dell´autorizzazione di spesa, prevista dall´articolo 3 della legge n. 140 del 1999, per lo svolgimento di studi e ricerche per la politica industriale Atto n. 99

scheda del dibattito
interventi di: Stefano Allasia, Anna Teresa Formisano, Ludovico Vico, Andrea Gibelli, Andrea Gibelli, Stefano Allasia, Anna Teresa Formisano, Carlo Monai, Ludovico Vico.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
lunedì 29 giugno
  • Politica, cultura e società
    Nella notte presso la stazione ferroviaria di Viareggio si verifica un gravissimo incidente: un treno merci deraglia causando la perforazione di una cisterna contenente GPL. La violenta fuga di gas che ne consegue, causa la morte immediata di 14 persone che abitano nelle vicinanze della stazione e la morte di altre 19 persone nei mesi successivi per le gravi ustioni riportate.

mercoledì 1° luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva gli articoli 1 e 2 del d.d.l. recante disposizioni in materia di sicurezza pubblica (S. 733-B), sui quali il Governo ha posto le questioni di fiducia.

giovedì 2 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva l’articolo 3 del d.d.l. recante disposizioni in materia di sicurezza pubblica (S. 733-B), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.