Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVIII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XI Commissione (Lavoro pubblico e privato)
Seduta di mercoledì 1° luglio 2020
bollettino bollettino
 
5-03294 Rizzetto: Iniziative per la tutela dei dipendenti della Safilo Group S.p.a. interessati dagli esuberi conseguenti all'approvazione del nuovo piano industriale

scheda del dibattito
interventi di: Walter Rizzetto.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame e rinvio - Disposizioni in materia di società cooperative, appalto, somministrazione di lavoro e distacco di lavoratori. C. 1423

scheda del dibattito
interventi di: Jessica Costanzo, Enrica Segneri, Davide Tripiedi, Elena Murelli.
 
5-03833 Mura: Indennità di mobilità in deroga riconosciuta ai lavoratori in terza e quarta proroga

scheda del dibattito
interventi di: Romina Mura, Davide Tripiedi.
 
Modifiche all'articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di rapporto sulla situazione del personale. C. 522

scheda del dibattito
interventi di:
 
5-02982 Caffaratto: Iniziative per la salvaguardia dell'occupazione presso gli stabilimenti della società multinazionale «Mahle» ubicati in Piemonte

scheda del dibattito
interventi di: Gualtiero Caffaratto.
 
5-02338 Costanzo: Situazione dei dipendenti della Errebi Communicaemotion S.p.a. di Torino

scheda del dibattito
interventi di: Jessica Costanzo.
 
Seguito esame e rinvio - Nomina di un Comitato ristretto - Disposizioni in materia di lavoro, occupazione e incremento della produttività. C. 1818

scheda del dibattito
interventi di: Debora Serracchiani, Elena Murelli, Davide Tripiedi, Davide Tripiedi, Elena Murelli.