Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione)
Seduta di martedì 10 giugno 2014
bollettino bollettino
 
5-02084 Matarrese: Sugli interventi di restauro o conservativi autorizzati e già collaudati eseguiti su beni d'interesse storico-artistico

scheda del dibattito
interventi di: Salvatore Matarrese.
 
5-02085 Luigi Gallo: Su discriminazioni di genere nell'assunzione del personale educativo destinato alle attività convittuali e semiconvittuali

scheda del dibattito
interventi di: Luigi Gallo.
 
5-02179 Binetti: Sull'accesso alle Scuole di specializzazione delle Facoltà di medicina e chirurgia

scheda del dibattito
interventi di: Paola Binetti.
 
5-02831 Carocci: Sull'Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova

scheda del dibattito
interventi di: Mara Carocci, Ilaria Capua.
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva sulle strategie per contrastare la dispersione scolastica. Audizione di esperti del settore: prof. Gian Paolo Barbetta, direttore Ufficio valutazione della Fondazione Cariplo; dr. Domenico Nobili, responsabile Struttura sistemi e servizi formativi dell'ISFOL; dr.ssa Daniela Pompei, responsabile Servizio integrazione migranti della Comunità di Sant'Egidio; Viviana Castelli, presidente dell'Associazione STEP-net Onlus.

scheda del dibattito
interventi di: Ilaria Capua.
Cronologia
giovedì 5 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli e 112 contrari, nel testo che recepisce le modificazioni proposte dalle Commissioni riunite, l'emendamento 1.900 interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale (S. 1465), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



martedì 17 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 342 voti favorevoli e 201 contrari, nel testo approvato dalle Commissioni identico a quello approvato al Senato, l'articolo unico del d.d..l. di conversione del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale (C. 2433), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.