Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

IV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 10 luglio 1963 ant.
resoconto stenografico
 
Annunzio: ARMATO ed altri: Passaggio nella carriera corrispondente alle mansioni espletate di dipendenti postelegrafonici (203)
 
Annunzio e deferimento in sede referente: BIGNARDI ed altri: Disposizioni a favore del personale non insegnante delle Università e degli Istituti di istruzione superiore (196)
 
Annunzio: BIGNARDI ed altri: Modificazione dell'articolo 14 della legge 8 aprile 1952, n. 212, per quanto concerne il cumulo degli stipendi e l'adeguamento del trattamento di quiescenza cumulabile col trattamento di attività (202)
 
Annunzio e deferimento in sede referente: BIGNARDI ed altri: Integrazione della legge 2 aprile 1958, n. 322, concernente ricongiunzione delle posizioni previdenziali ai fini dell'accertamento del diritto e della determinazione del trattamento di previdenza e di quiescenza (197)
 
Annunzio: CARIGLIA e AMADEI: Indennità di aeronavigazione e trattamento di pensione per il personale paracadutista delle Forze armate (205)
 
Annunzio e deferimento in sede referente: CORRAO: Abrogazione del divieto di imposizione di nomi stranieri ai figli nati cittadini italiani (201)
 
Annunzio: CRUCIANI e ROMEO: Estensione dei benefici della legge 15 febbraio 1962, n. 68, agli ostelli della gioventù (200)
 
Annunzio e deferimento in sede referente: DE MARZI ed altri: Modifica dell'articolo 29 della legge 2 giugno 1961, n. 454, recante il Piano quinquennale per lo sviluppo dell'agricoltura (198)
 
Annunzio: DE MARZI ed altri: Trattamento tributario del credito artigiano (204)
Cronologia
lunedì 8 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera si svolge il dibattito sulle comunicazioni del Governo, che si concluderà con l'approvazione della mozione di fiducia, presentata da Zaccagnini (DC), con 255 voti favorevoli e 225 contrari. Si astengono i deputati socialisti, socialdemocratici, repubblicani, monarchici, il deputato valdostano e quelli altoatesini.

lunedì 15 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Inizia a Mosca una Conferenza tripartita tra Gran Bretagna, Stati Uniti e Unione Sovietica per la ricerca di un accordo sull'interdizione di esperimenti nucleari, che sarà siglato il 25 luglio.