Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

V Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di martedì 10 novembre 1970 pom.
resoconto stenografico
 
Trasmissione dal Senato: S. 1295: Estensione dell'equo indennizzo al personale militare (2130-B)
 
Trasmissione dal Senato: S. 1291: Modifiche ed integrazioni alla legge 18 marzo 1968, n. 413, concernente la soppressione dell'Ente autotrasporti merci (1972-B)
 
Trasmissione dal Senato: S. 1260: Modifiche ed integrazioni alla tabella dei diritti per la visita del bestiame, dei prodotti ed avanzi animali ai confini dello Stato, ai sensi dell'articolo 32 del testo unico delle leggi sanitarie, approvato con regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, modificata ed integrata con decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 27 settembre 1947, n. 1099, e con legge 23 gennaio 1968, n. 30 (2334-B)
 
Commissioni di nomina presidenziale: speciali, consultive, di indagine: Per le questioni regionali
 
Annunzio e deferimento in sede referente: DI LISA e BARDOTTI: Ordinamento per la classificazione, la costruzione e l'esercizio dei porti turistici (2828)
 
COMMEMORAZIONI: De Gaulle Charles, generale

interventi di: Emilio Colombo, Alessandro Pertini.
 
VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE: Sulle pregiudiziali Luzzatto-Malagugini-Biondi-Santagati al disegno di legge di conversione del decreto-legge 26 ottobre 1970, n. 621

interventi di:
Cronologia
giovedì 5 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Con un accordo siglato all'ambasciata italiana di Parigi l'Italia riapre le relazioni diplomatiche con la Repubblica popolare cinese.

martedì 24 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 319 voti favorevoli e 286 contrari, la proposta di legge Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio (A.C. 1-B), approvata dal Senato il 9 ottobre (legge 1° dicembre 1970, n. 898). Nel corso della stessa seduta, durata ininterrottamente fino al 1° dicembre, il Governo pone la questione di fiducia sull'accoglimento del nuovo testo, proposto dal Governo, dell'articolo unico di conversione del decreto legge concernente provvedimenti anticongiunturali (A.C. 2790). La votazione termina con 341 voti favorevoli e 237 contrari.