Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XIV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
Seduta di giovedì 10 novembre 2005
bollettino bollettino
 
Ratifica Accordo Italia-Consiglio dei Ministri della Bosnia Erzegovina sulla regolamentazione dell'autotrasporto internazionale. C. 5204 Governo (Parere alla III Commissione)

interventi di: Gianfranco Conte, Ettore Peretti.
 
Ratifica Accordo Italia-Azerbaijan in materia di collaborazione culturale, scientifica e tecnologica. C. 5389 Governo (Parere alla III Commissione)

interventi di: Gianfranco Conte, Daniele Molgora, Gaspare Giudice, Gioacchino Alfano.
 
Modifica della disciplina normativa relativa alla tutela della maternità delle donne dirigenti. C. 6009 (Parere alla XI Commissione)

interventi di: Gianfranco Conte, Daniele Molgora, Arnaldo Mariotti, Giancarlo Giorgetti, Daniela Garnero Santanche', Sergio Antonio d'Antoni, Daniela Garnero Santanche'.
 
Ratifica ed esecuzione Accordo Italia-Giordania di cooperazione culturale. C. 5336 Governo (Parere alla III Commissione)

interventi di: Gianfranco Conte, Gaspare Giudice.
 
Ratifica Accordo istituzione dell'Organizzazione per lo sviluppo della pesca in Europa centrale ed orientale (Eurofish). C. 5488 Governo (Parere alla III Commissione)

interventi di: Gianfranco Conte, Daniele Molgora, Gianfranco Conte, Gaspare Giudice, Gioacchino Alfano, Gaspare Giudice, Gaspare Giudice.
Cronologia
giovedì 27 ottobre
  • Politica, cultura e società
    Lorenzo Cesa è eletto segretario nazionale dell'UDC.

giovedì 10 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    Annibale Marini è eletto Presidente della Corte costituzionale

giovedì 17 novembre
  • Politica, cultura e società
    I Socialisti democratici italiani e i Radicali Italiani siglano un'alleanza di ispirazione radical-socialista, sotto il simbolo della “Rosa nel pugno”.