Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici)
Seduta di mercoledì 11 gennaio 2012
bollettino bollettino
 
5-05615

scheda del dibattito
interventi di: Carmen Motta, Angelo Alessandri.
 
Discussione e rinvio - 7-00691

scheda del dibattito
interventi di: Roberto Morassut, Salvatore Margiotta, Angelo Alessandri, Roberto Morassut, Roberto Tortoli, Carmen Motta, Roberto Morassut, Angelo Alessandri, Roberto Tortoli, Roberto Morassut.
 
Seguito della discussione e rinvio - 7-00692

scheda del dibattito
interventi di: Manuela Lanzarin, Ermete Realacci, Salvatore Margiotta.
 
Sui lavori della Commissione, in merito allo sversamento in mare di fusti contenenti materiali pericolosi presso l'isola della Gorgona

scheda del dibattito
interventi di: Raffaella Mariani, Alessandro Bratti.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
5-05234

scheda del dibattito
interventi di: Teresio Delfino.
 
5-05462

scheda del dibattito
interventi di: Tino Iannuzzi.
 
5-05503

scheda del dibattito
interventi di: Tino Iannuzzi.
 
5-04458

scheda del dibattito
interventi di: Vincenzo Garofalo.
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva nell´ambito dell´esame delle proposte di legge C. 2

scheda del dibattito
interventi di: Angelo Alessandri, Ermete Realacci, Raffaella Mariani, Alessandro Bratti, Armando Dionisi, Franco Stradella, Gianluca Benamati, Manuela Lanzarin.
Cronologia
giovedì 22 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 257 voti favorevoli e 41 contrari, l'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici (S. 3066), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

venerdì 13 gennaio
  • Politica, cultura e società

    La nave da crociera Concordia della compagnia di navigazione Costa Crociere urta contro uno scoglio nelle acque dell'isola del Giglio. Nello scafo si apre una larga falla, che causa il naufragio della nave. Nel gravissimo incidente perdono la vita 30 persone e 2 risultano disperse.