Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
II Commissione (Giustizia)
Seduta di mercoledì 11 luglio 2012
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame e rinvio - Abbinamento delle proposte di legge C. 541 Vitali, C. 2514 Galati, C. 2608 Torrisi, C. 3682 Duilio e C. 4168 Giammanco - Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici. C. 4041

scheda del dibattito
interventi di: Fulvio Follegot, Fulvio Follegot, Salvatore Torrisi, Fulvio Follegot, Salvatore Torrisi, Giulia Bongiorno, Salvatore Torrisi, Donatella Ferranti, Antonio Di Pietro, Angela Napoli, Manlio Contento, Ida d'Ippolito Vitale, Fulvio Follegot, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Lino Duilio, Ida d'Ippolito Vitale, Luca Rodolfo Paolini, Donatella Ferranti, Francesca Cilluffo, Antonio Di Pietro, Enrico Costa, Angela Napoli, Nicola Molteni, Lorenzo Ria, Giancarlo Lehner, Giulia Bongiorno, Salvatore Torrisi, Giulia Bongiorno, Salvatore Torrisi, Giulia Bongiorno, Lino Duilio, Donatella Ferranti, Manlio Contento, Francesca Cilluffo, Cinzia Capano, Luca Rodolfo Paolini, Lorenzo Ria, Mario Cavallaro, Salvatore Torrisi, Enrico Costa, Rita Bernardini, Fulvio Follegot, Giulia Bongiorno, Roberto Cassinelli, Rita Bernardini, Lino Duilio, Francesca Cilluffo, Luigi Vitali, Lorenzo Ria, Manlio Contento, Donatella Ferranti, Luca Rodolfo Paolini, Antonio Di Pietro, Salvatore Torrisi, Mario Cavallaro, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Salvatore Torrisi, Fulvio Follegot.
 
Esame e rinvio - Disposizioni per favorire le transazioni commerciali tra le imprese. Testo unificato C. 3970

scheda del dibattito
interventi di: Fulvio Follegot, Federico Palomba, Fulvio Follegot, Giulia Bongiorno, Fulvio Follegot.
 
Esame e rinvio - Disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali. C. 2519

scheda del dibattito
interventi di: Alessandra Mussolini, Cinzia Capano, Federico Palomba, Angela Napoli, Anna Paola Concia, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Federico Palomba.
 
Esame e rinvio - DL 83/12 recante misure urgenti per la crescita del Paese. C. 5312

scheda del dibattito
interventi di: Cinzia Capano, Giulia Bongiorno, Fulvio Follegot, Mario Cavallaro, Cinzia Capano, Giulia Bongiorno, Federico Palomba, Manlio Contento, Cinzia Capano, Nicola Molteni, Mario Cavallaro, Luigi Vitali, Lorenzo Ria, Angela Napoli, Lanfranco Tenaglia, Roberto Rao, Tino Iannuzzi, Donatella Ferranti, Giulia Bongiorno, Anna Rossomando.
 
Esame e rinvio - Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente il regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali. Atto n. 488

scheda del dibattito
interventi di: Roberto Cassinelli, Maria Grazia Siliquini, Giulia Bongiorno, Fulvio Follegot, Maria Grazia Siliquini, Mario Cavallaro, Angela Napoli, Donatella Ferranti.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
5-06747

scheda del dibattito
interventi di: Rita Bernardini.
 
5-06751

scheda del dibattito
interventi di: Rita Bernardini.
 
5-06736

scheda del dibattito
interventi di: Rita Bernardini, Giulia Bongiorno.
Cronologia
martedì 10 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 466 voti favorevoli, 66 contrari e 6 astenuti, l'articolo unico del d.d.l di conversione al decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e 29 maggio 2012 (. C.5263), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 11 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Vittorio Umberto Grilli è nominato Ministro dell’economia e delle finanze, cessando dalla carica di Sottosegretario al medesimo dicastero.

    Vittorio Umberto Grilli
venerdì 13 luglio
  • Politica, cultura e società

    L'agenzia di rating Moody's declassa il debito pubblico italiano da A3 a Baa2.