Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni)
Seduta di mercoledì 11 novembre 2009
bollettino bollettino
 
Discussione e rinvio - 7-00143

scheda del dibattito
interventi di: Vincenzo Garofalo, Mario Valducci, Mario Valducci, Vincenzo Garofalo, Aurelio Salvatore Misiti, Mario Valducci.
 
Esame e rinvio - DL 135/09: Disposizioni urgenti per l´attuazione di obblighi comunitari e per l´esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee. C. 2897

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Toto, Mario Valducci, Daniele Toto, Mario Lovelli, Alessandro Montagnoli, Mario Valducci, Daniele Toto, Alessandro Montagnoli, Costantino Boffa.
 
Svolgimento e conclusione - Sulla missione a Lugano sui collegamenti ferroviari tra Svizzera e Italia (13-14 ottobre 2009) e sulla missione a Zurigo nell´ambito dell´indagine conoscitiva sul sistema aeroportuale italiano (19-20 ottobre 2009)

scheda del dibattito
interventi di: Mario Valducci, Daniele Toto, Mario Lovelli, Franco Narducci, Aurelio Salvatore Misiti, Jonny Crosio.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
domenica 25 ottobre
mercoledì 11 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge di riforma della legge di contabilità e finanza pubblica (C. 2555), che sarà approvato in via definitiva dal Senato il 16 dicembre (Legge 31 dicembre 2009, n. 196).

mercoledì 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 320 voti favorevoli e 270 contrari, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee (C. 2897), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.