Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di Tiziano Treu, presidente del CNEL, e di Paolo Peluffo, segretario generale del CNEL.
scheda del dibattito
interventi di:
Maria Elena Boschi.
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di Gian Carlo Blangiardo, presidente dell'ISTAT.
scheda del dibattito
interventi di:
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione Angelo Buscema, presidente della Corte dei conti, e di Enrico Flaccadoro e Massimo Romano, consiglieri della Corte dei conti.
scheda del dibattito
interventi di: Massimo Garavaglia,
Claudio Borghi,
Vanessa Cattoi.
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di Antonio De Caro, presidente dell'ANCI, Pierluigi Pieracchini, responsabile per la finanza dell'UPI, Davide Carlo Caparini, coordinatore della Commissione affari finanziari della Conferenza delle regioni e delle province autonome, Alessandra Sartore, coordinatore vicario della Commissione affari finanziari della Conferenza delle regioni e delle province autonome, e Gaetano Armao, vicepresidente della Regione Siciliana.
scheda del dibattito
interventi di: Silvana Andreina Comaroli,
Luigi Marattin,
Massimo Garavaglia.
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di Giovanna Sabatini direttore generale dell'ABi.
scheda del dibattito
interventi di:
Claudio Borghi.
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di rappresentanti di Luigi Taranto, segretario generale di Confcommercio-Imprese per l'Italia.
scheda del dibattito
interventi di: Massimo Garavaglia,
Vanessa Cattoi.
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di Marcella Panucci, direttore generale di Confindustria.
scheda del dibattito
interventi di: Vanessa Cattoi,
Michele Sodano,
Vannia Gava,
Luigi Marattin,
Pietro Carlo Padoan,
Massimo Garavaglia,
Silvana Andreina Comaroli,
Claudio Borghi,
Rebecca Frassini.
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di Mauro Lusetti, presidente dell'Alleanza delle cooperative e Marco Venturelli, segretario generale di Confcooperative.
scheda del dibattito
interventi di:
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di David Granieri, vicepresidente della Coldiretti, Secondo Scanavino, presidente nazionale della CIA, Matteo Lasagna, presidente di Confagricoltura e Francesco Verrascina, presidente di COPAGRI.
scheda del dibattito
interventi di:
Claudio Borghi.
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione Gianna Fracassi, vicesegretario della CGIL, Ignazio Ganga, vicesegretario della CISL, Pierpaolo Bombardieri, segretario generale aggiunto della UIL e Luca Malcotti, segretario confederale della UGL.
scheda del dibattito
interventi di:
Luigi Marattin.
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di Maurizio Postal, consigliere nazionale del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), e di Pasquale Saggese, membro del CNDCEC.
scheda del dibattito
interventi di: