Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XII Commissione (Affari sociali)
Seduta di giovedì 12 gennaio 2012
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Norme per consentire il trapianto parziale di polmone tra persone viventi. C. 4003

scheda del dibattito
interventi di: Melania De Nichilo Rizzoli, Giuseppe Palumbo, Luciana Pedoto, Paola Binetti, Carmine Santo Patarino, Anna Margherita Miotto, Giuseppe Palumbo, Giuseppe Palumbo, Melania De Nichilo Rizzoli, Domenico Di Virgilio, Luciana Pedoto, Giuseppe Palumbo, Melania De Nichilo Rizzoli, Giuseppe Palumbo, Melania De Nichilo Rizzoli, Giuseppe Palumbo, Giuseppe Palumbo, Melania De Nichilo Rizzoli, Marco Rondini, Giuseppe Palumbo, Giuseppe Palumbo, Melania De Nichilo Rizzoli.
 
5-05900

scheda del dibattito
interventi di: Carmine Santo Patarino.
 
5-05902

scheda del dibattito
interventi di: Paola Binetti.
 
5-05901

scheda del dibattito
interventi di: Lucio Barani.
 
5-05903

scheda del dibattito
interventi di: Delia Murer, Giuseppe Palumbo.
 
Sull´ordine dei lavori, per l'esame di progetti di legge e per la disponibilità ai componenti della Commissione della documentazione relativa agli ultimi bilanci dell'Associazione italiana della Croce Rossa

scheda del dibattito
interventi di: Francesca Martini, Lucio Barani, Domenico Di Virgilio, Anna Margherita Miotto.
Cronologia
giovedì 22 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 257 voti favorevoli e 41 contrari, l'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici (S. 3066), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

venerdì 13 gennaio
  • Politica, cultura e società

    La nave da crociera Concordia della compagnia di navigazione Costa Crociere urta contro uno scoglio nelle acque dell'isola del Giglio. Nello scafo si apre una larga falla, che causa il naufragio della nave. Nel gravissimo incidente perdono la vita 30 persone e 2 risultano disperse.