Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XIV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
Seduta di martedì 12 luglio 2005
bollettino bollettino
 
Decreto-legge 111/2005 recante disposizioni urgenti per la partecipazione italiana a missioni internazionali. C. 5948 Governo (Parere all'Assemblea)

interventi di: Gianfranco Conte, Eugenio Riccio.
 
Ratifica Accordo Italia-Austria per la realizzazione di un tunnel ferroviario di base sull'asse del Brennero. C. 5778-A Governo (Parere all'Assemblea)

interventi di: Gianfranco Conte, Alberto Giorgetti.
 
Ratifica della Decisione VII/2 della Conferenza delle Alpi sul Segretariato permanente della Convenzione per la protezione delle Alpi e dell'Accordo fra Italia e il Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi relativo alla Sede operativa distaccata di Bolzano C. 5859-A Governo, approvato dal Senato (Parere all'Assemblea)

interventi di: Gianfranco Conte, Giancarlo Giorgetti.
 
Disposizioni per l'attivazione di contratti di formazione lavoro per i medici specializzandi Ulteriore nuovo testo unificato C. 3687 e abb. (Parere alla XII Commissione)

interventi di: Giancarlo Giorgetti.
Cronologia
giovedì 7 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Quattro esplosioni nella metropolitana e su alcuni autobus sconvolgono Londra. Negli attentati, messi in atto da estremisti islamici, 55 persone perdono la vita e 700 restano ferite.

mercoledì 20 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge: Delega al Governo per la riforma dell' ordinamento giudiziario di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, per il decentramento del Ministero della giustizia, per la modifica della disciplina concernente il Consiglio di presidenza della Corte dei conti e il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, nonché per l' emanazione di un testo unico (AC 4636-bis-D), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia, che è accordata con 312 voti favorevoli, 225 contrari e 1 astenuto. Il provvedimento è stato approvato dal Senato il 28 giugno 2005 (legge 25 luglio 2005, n. 150).