Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVIII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
II Commissione (Giustizia)
Seduta di martedì 12 luglio 2022
bollettino bollettino
 
Seguito esame e rinvio - Abbinamento C. 3148 Boldrini - Modifiche al codice civile e alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di affidamento dei minori. C. 2102

scheda del dibattito
interventi di: Franco Vazio, Lucia Annibali, Valentina Palmisano, Veronica Giannone, Mario Perantoni, Roberto Turri, Stefania Ascari, Alfredo Bazoli, Valentina Palmisano, Eugenio Saitta, Mario Perantoni, Franco Vazio, Valentina Palmisano, Maria Carolina Varchi, Lucia Annibali, Pierantonio Zanettin, Roberto Turri.
 
Esame e rinvio - Modifiche alla legge 13 dicembre 1989, n. 401, e al codice penale in materia di lesioni personali e omicidio preterintenzionale in danno di arbitri o di altri soggetti che assicurano la regolarità tecnica di una manifestazione sportiva. C. 3392

scheda del dibattito
interventi di: Mario Perantoni, Mario Perantoni.
 
5-08387 Ascari: Sulla concessione e sull'applicazione di benefici penitenziari in assenza dei presupposti di legge nei confronti di soggetti condannati per gravi fatti di mafia

scheda del dibattito
interventi di: Stefania Ascari.
 
5-08388 Bazoli: Sull'applicazione uniforme della disposizione in materia di obbligo per il professionista di formazione continua permanente

scheda del dibattito
interventi di: Emanuele Fiano.
 
5-08390 Turri: Sui tempi della trasmissione alle Camere degli schemi dei decreti attuativi delle riforme del processo penale e del processo civile

scheda del dibattito
interventi di: Roberto Turri.
 
Sulla pubblicità dei lavori della Commissione e sulla partecipazione alla seduta da remoto.

scheda del dibattito
interventi di: Mario Perantoni.
 
5-08385 Colletti: Sull'incidenza dei processi verbali di conciliazione redatti ai sensi dell'articolo 696-bis del codice di procedura civile in materia di responsabilità medico-sanitaria

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Colletti.
 
5-08391 Conte: Sull'eventuale iniziativa del Governo in materia di riorganizzazione della geografia giudiziaria, con particolare riguardo all'accorpamento dei tribunali di Benevento e Avellino

scheda del dibattito
interventi di: Federico Conte.
 
5-08392 Varchi: Sull'autorizzazione concessa ad un'associazione privata a incontrare detenuti in regime di 41-bis

scheda del dibattito
interventi di: Maria Carolina Varchi.
 
5-08389 Di Sarno: Sull'immediata riapertura dell'Ufficio del giudice di pace di Sant'Anastasia

scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Di Sarno.
 
5-08386 Zanettin: Su iniziative di competenza per assicurare alla giurisdizione domestica ex brigatisti rossi e terroristi per i quali la Corte di appello di Parigi ha rifiutato l'estradizione

scheda del dibattito
interventi di: Pierantonio Zanettin.
 
Seguito esame e conclusione - Parere favorevole con un'osservazione - Modifiche all'articolo 40 della legge 28 luglio 2016, n. 154, in materia di contrasto del bracconaggio ittico nelle acque interne. C. 2328, approvata dalla 9ª Commissione permanente del Senato (Parere alla XIII Commissione)

scheda del dibattito
interventi di: Catello Vitiello, Mario Perantoni, Valentina d'Orso, Valentina d'Orso, Mario Perantoni, Pierantonio Zanettin, Valentina d'Orso, Eugenio Saitta, Mario Perantoni, Michele Bordo, Roberto Turri.
 
Esame e rinvio - Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. C. 3634

scheda del dibattito
interventi di: Michele Bordo, Maria Carolina Varchi, Andrea Colletti, Mario Perantoni, Michele Bordo.
 
5-08393 Annibali: Su iniziative urgenti per fare fronte alla carenza di personale del tribunale di Nocera Inferiore

scheda del dibattito
interventi di: Catello Vitiello, Mario Perantoni.
 
Sulla partecipazione da remoto ai lavori della Commissione

scheda del dibattito
interventi di: Mario Perantoni.