Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

IV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
III Commissione Affari esteri - emigrazione
Seduta di giovedì 12 maggio 1966
resoconto stenografico
 
Discussione: Contributo al Programma ampliato di assistenza tecnica ed al Fondo Speciale delle Nazioni Unite per l'anno 1965 (2913)

interventi di: Giuseppe Lupis, Giuseppe Brusasca, Mario Pedini, Giovanni Serbandini, Antonio Cariglia.
 
Discussione: Partecipazione ai piani di sviluppo economico e sociale della Somalia nell'anno 1965 (2948)

interventi di: Giuseppe Lupis, Mario Pedini, Antonio Cariglia.
 
Discussione: S. 1432: Concessione alla Repubblica somala di un contributo per il pareggio del bilancio 1965 e per altre occorrenze (2962) (Approvato dalla III Commissione permanente del Senato)

interventi di: Giuseppe Lupis, Giuseppe Brusasca, Silvio Ambrosini, Alberto Folchi, Luigi Tagliaferri, Roberto Cantalupo, Antonio Cariglia, Riccardo Lombardi.
Cronologia
martedì 10 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di modificazione al primo comma dell'articolo 28 del Regolamento, che abolisce ogni eccezione al principio generale per cui nessun deputato può essere designato a far parte di più di una Commissione permanente (Doc. X, n. 6). E' approvata inoltre la proposta di modificazione all'articolo 30 del Regolamento con la variazione della denominazione della X Commissione in Trasporti e aviazione civile - Marina mercantile - Poste e telecomunicazioni (Doc. X, n. 7) e le proposte di modificazione agli articoli 41, 139, 142, 143, 144, 145 e 148 del Regolamento per renderli più aderenti al nuovo testo del Regolamento interno dei servizi e del personale della Camera approvato il 31 luglio 1964 (Doc. X, n. 8).

giovedì 12 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge recante norme sui licenziamenti individuali (A.C. 2452 e abbinati), approvato dal Senato il 12 luglio 1966. La nuova legge vieta nelle aziende con più di 35 dipendenti il licenziamento senza giusta causa o giustificato motivo (legge 15 luglio 1966, n. 604)

lunedì 16 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera si svolge un dibattito sui fatti accaduti all'università di Roma. Vengono presentati sedici strumenti di iniziativa parlamentare tra mozioni, interpellanze e interrogazioni. I democristiani difendono l'operato del rettore e delle forze di polizia. PSDI, PSI e PRI si schierano con la protesta studentesca.