Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 12 maggio 1993
resoconto stenografico
 
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 marzo 1993,n. 61, recante misure urgenti per assicurare il funzionamento del Ministero dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica (S. 1073) (approvato dal Senato) (2574)

interventi di: Silvia Costa, Adriana Poli Bortone, Maria Luisa Sangiorgio, Luciana Sbarbati Carletti, Ugo Martinat, Giovanni Meo Zilio, Antonio Pizzinato, Gianni Mattioli, Rino Piscitello, Marco Fabio Sartori, Gianfranco Morgando, Remo Ratto.
 
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 marzo 1993,n. 61, recante misure urgenti per assicurare il funzionamento del Ministero dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica (S. 1073) (approvato dal Senato) (2574)

interventi di: Silvia Costa, Anna Maria Nucci Mauro, Gianni Mattioli, Alfredo Galasso, Marco Fabio Sartori, Carlo Tassi, Enzo Balocchi, Remo Ratto.
 
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari (S. 499) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione, dalla Camera e modificata, in prima deliberazione, dal Senato) (86-445-529-534-620-806-841-851-854-898-1055-B)

interventi di: Paolo Barile, Leopoldo Elia, Adriana Vigneri, Filippo Berselli, Severino Galante, Alfonso Martucci, Nicola Pasetto, Mauro Paissan, Raffaele Valensise, Roberto Cicciomessere, Alfredo Galasso, Carlo Casini, Enzo Balocchi, Silvano Labriola, Giuseppe Serra, Gianfilippo Benedetti, Antonio Bargone, Filippo Berselli, Roberto Paggini, Mauro Paissan, Roberto Cicciomessere, Diego Novelli, Fabio Dosi, Mario Brunetti, Gerardo Bianco, Enrico Ferri, Tarcisio Gitti, Alfredo Biondi, Carlo Casini, Johann Georg Widmann, Luigi Lucarelli, Vittorio Sgarbi, Vincenzo Scotti.
 
Sull'ordine dei lavori, nell'ambito dell'esame A.C. 86 e abb.

interventi di: Francesco Servello, Mario d'Acquisto.
 
Espressioni di rammarico per il ritardo da parte dell'esecutivo nella risposta agli strumenti del sindacato ispettivo

interventi di: Mario d'Acquisto.
 
Sull'ordine dei lavori, in merito alla manifestazione in corso da parte dei vigili del fuoco e per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo

interventi di: Martino Dorigo.
 
Preavviso di votazioni elettroniche

interventi di: Carlo Tassi.
 
Sull'ordine dei lavori

interventi di: Antonio Pizzinato.
 
Sull'ordine dei lavori

interventi di: Mario d'Acquisto.
Cronologia
martedì 11 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento archivia le denunce presentate alla fine del 1991 dal PDS e altri gruppi contro Cossiga - all'epoca Presidente della Repubblica - per attentato alla Costituzione.

mercoledì 12 maggio
  • Politica, cultura e società
    Viene arrestato il presidente dell'IRI Franco Nobili, indiziato di corruzione e violazione della legge sul finanziamento dei partiti. Gli succede Romano Prodi, che aveva già ricoperto l'incarico.

venerdì 14 maggio
  • Politica, cultura e società
    Un'autobomba esplode nel quartiere Parioli, a Roma, causando 20 feriti.