Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVIII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione)
Seduta di martedì 12 novembre 2019
bollettino bollettino
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione del presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, Giuseppe Pisauro.

scheda del dibattito
interventi di: Claudio Borghi, Vanessa Cattoi, Silvana Andreina Comaroli, Renato Brunetta, Ylenja Lucaselli, Luigi Marattin.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione di Luigi Federico Signorini, Vice direttore generale della Banca d'Italia.

scheda del dibattito
interventi di: Renato Brunetta, Vannia Gava, Raphael Raduzzi, Luigi Marattin, Massimo Garavaglia, Claudio Borghi, Vanessa Cattoi, Pietro Carlo Padoan.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica. Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Roberto Gualtieri.

scheda del dibattito
interventi di: Pietro Carlo Padoan, Claudio Borghi, Vanessa Cattoi, Renato Brunetta, Mauro d'Attis, Luigi Marattin, Roberto Pella, Michele Sodano.
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: