Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
II Commissione (Giustizia)
Seduta di giovedì 12 ottobre 2017
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento e rinvio - Schema di decreto ministeriale concernente regolamento recante disciplina dei corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato. Atto n. 437

scheda del dibattito
interventi di: Anna Rossomando, Donatella Ferranti, Anna Rossomando, Andrea Colletti, Anna Rossomando, Sofia Amoddio, Alessandro Zan, Andrea Colletti, Donatella Ferranti, David Ermini, Donatella Ferranti, Andrea Colletti, Alessandro Zan.
 
5-12434 Molteni: Sul rimborso delle spese di funzionamento della sezione distaccata di Cantù del Tribunale di Como

scheda del dibattito
interventi di: Nicola Molteni.
 
5-12433 Ferraresi: Sul fenomeno del bracconaggio ittico nelle acque del fiume Po e dei suoi affluenti

scheda del dibattito
interventi di: Davide Tripiedi.
 
5-12435 Chiarelli: Sulla conoscenza della lingua francese da parte dei notai che esercitano le funzioni in Valle d'Aosta

scheda del dibattito
interventi di: Rudi Franco Marguerettaz.
 
Seguito dell'esame e rinvio - Modifiche alla legge 24 marzo 1958, n. 195, in materia di equilibrio tra i sessi nella rappresentanza dei magistrati presso il Consiglio superiore della magistratura. C. 4512

scheda del dibattito
interventi di: Donatella Ferranti, Stefano Dambruoso, Alfonso Bonafede, Franco Vazio, Stefano Dambruoso, Alfonso Bonafede, Donatella Ferranti, Arcangelo Sannicandro, Donatella Ferranti, Stefano Dambruoso, Carlo Sarro, Vittorio Ferraresi, Donatella Ferranti, Enrico Costa, Donatella Ferranti.
Cronologia
mercoledì 11 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 307 voti favorevoli, 90 contrari e 9 astenuti, nel testo predisposto dalla Commissione comprensivo dell'errata corrige, a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea, l'articolo 1 e, con 308 voti favorevoli, 81 contrari e 8 astenuti, nel testo predisposto dalla Commissione comprensivo dell'errata corrige, a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea, l'articolo 2 delle proposte di legge recanti modifiche al sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega al Governo per la determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali (C. 2352 ed abbinate), sui quali il Governo ha posto la questione di fiducia.



giovedì 12 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 309 voti favorevoli, 87 contrari e 6 astenuti, nel testo predisposto dalla Commissione comprensivo dell'errata corrige, a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea, l'articolo 3 delle proposte di legge recanti modifiche al sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega al Governo per la determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali (C. 2352 ed abbinate), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



martedì 17 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva definitivamente il disegno di legge recante delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017 (C. 4620) licenziato dal Senato il 2 agosto 2017 (legge 25 ottobre 2017 n. 163).