Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Commissione parlamentare per le questioni regionali
Seduta di mercoledì 13 aprile 2016
bollettino bollettino
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al «sistema delle conferenze». Audizione del segretario generale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Marcello Mochi Onori, del direttore della Conferenza Stato-Regioni, Antonio Naddeo, e del direttore generale della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, Paolo Pietrangelo

scheda del dibattito
interventi di: Gian Luigi Gigli, Gianpiero d'Alia.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Assistenza disabili gravi. S. 2232, approvato in un testo unificato dalla Camera dei deputati (Parere alla 11 Commissione del Senato)

scheda del dibattito
interventi di: Ivan Catalano.
 
Esame e rinvio - Disciplina delle professioni di educatore professionale socio-pedagogico, educatore professionale socio-sanitario e di pedagogista. Testo unificato C. 2656

scheda del dibattito
interventi di: Gianpiero d'Alia.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
martedì 12 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva definitivamente il disegno di legge costituzionale recante disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione (C. 2613-D), licenziato dal Senato il 20 gennaio 2016. Non essendo stata raggiunta la maggioranza dei due terzi, disposta dall'articolo 138 della Costituzione, il testo costituzionale approvato è pubblicato nella GU n. 88 del 15 aprile 2016.

domenica 17 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Il referendum abrogativo sulla durata delle concessioni per l'estrazione di idrocarburi in zone di mare non raggiunge il quorum previsto dall'articolo 75 della Costituzione. L'affluenza alle urne è del 31,2% degli aventi diritto.