Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
II Commissione (Giustizia)
Seduta di giovedì 13 giugno 2013
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame e rinvio - Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili. C. 331

scheda del dibattito
interventi di: Donatella Ferranti, Enrico Costa, Walter Verini, Gianluca Pini, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Enrico Costa, Nicola Molteni, Tancredi Turco, Anna Rossomando, Antonio Marotta, Michela Marzano, David Ermini, Sofia Amoddio, Marco Rondini, Vittorio Ferraresi, Ivan Scalfarotto, Daniele Farina, Donatella Ferranti, Nicola Molteni, Andrea Colletti, Vittorio Ferraresi, Gianluca Buonanno, Marco Rondini, Massimiliano Fedriga, Angelo Attaguile, Daniele Farina, Marco Marcolin, Enrico Costa, Tancredi Turco, Matteo Bragantini, Roberto Caon, Ivan Scalfarotto, Alessia Morani, Antonio Marotta, David Ermini, Anna Rossomando, Walter Verini, Sofia Amoddio, Arcangelo Sannicandro, Arcangelo Sannicandro, Guido Guidesi.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
mercoledì 12 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva la proposta di legge recante istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere (C. 482), che sarà licenziata definitivamente dal Senato il 18 luglio (legge 19 luglio 2013, n. 87).



lunedì 17 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali

    A Lough Erne, nell'Irlanda del Nord, i leader dei paesi del G8 discutono di lotta all'evasione fiscale, trasparenza e commercio. Sottoscrivono inoltre un comunicato che auspica una soluzione politica della crisi siriana.