Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione)
Seduta di martedì 13 giugno 2017
bollettino bollettino
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Disposizioni sulla elezione dei componenti dei consigli degli ordini circondariali forensi. C. 4439, approvata dalla 2 Commissione permanente del Senato (Parere alla II Commissione)

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Boccia.
 
Esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione - Valutazione favorevole - Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente regolamento recante la disciplina delle modalità applicative dell'articolo 1, commi da 82 a 84, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, nonché le relative procedure contabili. Atto n. 416 (Rilievi alla XII Commissione)ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione - Valutazione favorevole)

scheda del dibattito
interventi di: Paola Bragantini.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Croazia sulla cooperazione transfrontaliera di polizia, fatto a Zagabria il 5 luglio 2011. C. 4224

scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Librandi.
 
Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione - Parere favorevole - Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 20 giugno 2016, n. 116, recante modifiche all'articolo 55-quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in materia di licenziamento disciplinare. Atto n. 412

scheda del dibattito
interventi di: Carlo dell'Aringa.
 
Parere su emendamenti - Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario. C. 4368

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Boccia.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Modifiche allo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di tutela della minoranza linguistica ladina della provincia di Bolzano. C. 56-B

scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Librandi.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio - Schema di decreto legislativo recante riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace, nonché disciplina transitoria relativa ai magistrati onorari in servizio. Atto n. 415

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Boccia, Edoardo Fanucci, Fabio Melilli.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione - Parere favorevole con osservazione - Schema di decreto legislativo recante disciplina dell'istituto del cinque per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche. Atto n. 419

scheda del dibattito
interventi di: Vincenzo Caso, Gianni Melilla, Ernesto Preziosi, Edoardo Fanucci, Ernesto Preziosi, Francesco Boccia, Edoardo Fanucci, Ernesto Preziosi.
 
Parere su emendamenti - Ratifica ed esecuzione del Protocollo recante modifiche alla Convenzione tra la Repubblica italiana e la Repubblica delle Filippine per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire l'evasione fiscale del 5 dicembre 1980, fatto a Manila il 9 dicembre 2013. C. 4227

scheda del dibattito
interventi di: Edoardo Fanucci, Edoardo Fanucci.
Cronologia
giovedì 8 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Gran Bretagna si tengono elezioni politiche anticipate, in cui i conservatori ottengono il 48,8% dei seggi. La premier Theresa May forma un governo di minoranza con l'appoggio del partito unionista democratico nord-irlandese.

mercoledì 14 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 320 voti favorevoli, 149 contrari e 1 astenuto, nel testo della Commissione identico a quello già approvato dal Senato, l'articolo unico della p.d.l. recante modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario (C. 4368), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 23 giugno 2017, n. 103).