Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di martedì 13 maggio 2008
resoconto stenografico resoconto stenografico
 
Missioni

scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Fini.
 
Annunzio della nomina dei sottosegretari di Stato

scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Fini.
 
Annunzio della formazione del Governo e del conferimento di incarichi a Ministri

scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Fini.
 
Sull´ordine dei lavori, in merito alla cerimonia per intitolare la sala gialla della Camera dei deputati all´onorevole Aldo Moro

scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Fini.
 
Alla ripresa pomeridiana - Missioni

scheda del dibattito
interventi di: Antonio Leone.
 
Comunicazioni del Governo

scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Fini, Carmelo Lo Monte, Antonio Di Pietro, Pier Ferdinando Casini, Roberto Cota, Walter Veltroni, Fabrizio Cicchitto, Francesco Nucara, Mario Baccini, Gianfranco Fini, Roberto Rolando Nicco, Gianluca Buonanno, Piero Fassino, Barbara Saltamartini, Antonio Borghesi, Bruno Tabacci, Luciano Dussin, Gianclaudio Bressa, Giuseppe Calderisi, Francesco Barbato, Luciano Mario Sardelli, Teresio Delfino, Jole Santelli, Matteo Brigandi', Matteo Colaninno, Benedetto Fabio Granata, Roberto Giachetti, Antonio Leone, Lucio Barani, Amedeo Laboccetta, Raffaello Vignali, Gabriele Cimadoro, Antonio Milo, Pietro Laffranco, Luisa Capitanio Santolini, Maurizio Fugatti, Carlo Monai, Carolina Lussana, Anna Maria Bernini Bovicelli, Pierfelice Zazzera, Arturo Iannaccone, Marco Giovanni Reguzzoni, Maurizio Lupi, Rosy Bindi, Italo Bocchino, Catia Polidori, Aurelio Salvatore Misiti, Renato Farina, Alessandra Mussolini, Federico Palomba, Maurizio Bianconi, Mario Tassone, Viviana Beccalossi, Ermete Realacci, Benedetto Della Vedova, Lanfranco Tenaglia, Marco Marsilio, Marina Sereni, Margherita Boniver, Pierluigi Castagnetti, Enrico Costa, Pier Luigi Bersani, Giovanni Dima, Rita Bernardini, Domenico Scilipoti, Mario Valducci, Erminio Angelo Quartiani, Giorgio Jannone, Michaela Biancofiore, Anna Paola Concia, Francesco Paolo Sisto, Simone Baldelli.
 
Su un lutto del deputato Luciano Rossi

scheda del dibattito
interventi di: Antonio Leone.
 
Nomina dei componenti la Commissione speciale per l´esame di disegni di legge di conversione di decreti-legge e annunzio della sua costituzione

scheda del dibattito
interventi di: Antonio Leone.
 
Sull´ordine dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Antonio Leone.
 
Organizzazione dei tempi di discussione sulle comunicazioni del Governo

scheda del dibattito
interventi di:
 
Ordine del giorno della seduta di domani

scheda del dibattito
interventi di: Antonio Leone.
 
Auguri di buon lavoro ad un Vicepresidente, nell´ambito della discussione sulle comunicazioni del Governo

scheda del dibattito
interventi di: Roberto Giachetti, Antonio Leone.
Cronologia
mercoledì 7 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dmitrij Medvedev succede a Vladimir Putin alla Presidenza della Federazione russa. L’8 maggio Putin è eletto Primo ministro.

martedì 13 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente del Consiglio Berlusconi si presenta alla Camera per illustrare il programma del Governo. La seduta viene sospesa per consentirgli di recarsi, secondo la prassi, al Senato per depositare il testo delle dichiarazioni programmatiche. Alla Camera si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia (1-00003), presentata dai deputati Cicchitto (PdL), Cota (LNP) e Lo Monte (Misto) è approvata con 335 voti favorevoli, 275 contrari e 1 astenuto.

    Fabrizio Cicchitto Roberto Cota Carmelo Lo Monte Silvio Berlusconi
mercoledì 14 maggio
  • Parlamento e istituzioni

    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia (1-00002), presentata dai senatori Gasparri (PdL), Bricolo (Lega Nord Padania) e Pistorio (Misto) è approvata con 173 voti favorevoli, 137 contrari e 2 astenuti.



    Federico Bricolo Giovanni Pistorio Maurizio Gasparri