Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

IV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di giovedì 14 maggio 1964
resoconto stenografico
 
Annunzio: FINOCCHIARO: Interpretazione autentica degli articoli 17 e 18 della legge 31 dicembre 1962, n. 1859, sulla istituzione e ordinamento della scuola media statale (1373)
 
Annunzio: FINOCCHIARO: Modifiche ed aggiunte alle disposizioni sulla decorrenza della nomina in ruolo del personale direttivo e docente degli istituti d'istruzione elementare, secondaria ed artistica, di cui agli articoli 7 della legge 13 marzo 1958, n. 165 e 4 e 5 della legge 16 luglio 1960, n. 727 (1376)
 
Svolgimento e deferimento in sede referente: MANCINI e PRINCIPE: Istituzione del tribunale di Paola (259)
 
Svolgimento: MARZOTTO e TAVERNA: Modifica della legge 20 dicembre 1932, n. 1849, sulle servitù militari (1193)
 
Trasmissione dal Senato: S. 64: Modifica dell'articolo 125 del testo unico delle leggi sanitarie, approvato con regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, modificato dalla legge 1° maggio 1941, n. 422 e dal regio decreto-legge 13 aprile 1944, n. 119, per istituire la tariffa nazionale dei medicinali (1371)
 
Commissioni di nomina presidenziale: speciali, consultive, di indagine: Elezione del deputato Gullotti a vicepresidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla mafia;
 
Sollecito di svolgimento: Approvvigionamento idrico delle Puglie

interventi di: Giuseppe Matarrese.
 
Trasmissione dalla Corte dei conti di determinazioni e relazioni sulla gestione degli enti sovvenzionati dallo Stato e sottoposti a controllo: RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI AL PARLAMENTO FONDAZIONE PER LA SPERIMENTAZIONE AGRARIA - (Esercizio 1961-62) (Doc. XIII n. 1 Vol LIII)

interventi di:
 
Svolgimento: CORRAO: Rapporti tra Stato e regione siciliana (interp. n. 87)

interventi di: Umberto Delle Fave, Ludovico Corrao.
 
Sollecito di svolgimento: Ricerca giacimenti minerari nel leccese

interventi di: Giuseppe Sebastiano Calasso.
 
Sollecito di svolgimento: Sull'espulsione dalla Spagna di una giornalista italiana;

interventi di: Mario Alicata.
 
Discussione: MACALUSO: Rapporti fra Stato e regione siciliana (moz. n. 11)

interventi di: Umberto Delle Fave, Emanuele Macaluso, Francesco Pezzino, Salvatore Lauricella, Brunetto Bucciarelli Ducci, Vito Raia, Ludovico Corrao, Vito Scalia, Giuseppe Calabro', Giuseppe Speciale, Giuseppe Azzaro, Virgilio Failla, Natale Di Piazza, Antonino Gullotti, Angelo Nicosia, Benedetto Cottone, Francesco Restivo.
 
Annunzio: ALBERTINI e NICOLAZZI: Disposizione integrativa dell'articolo 6 della legge 13 marzo 1958, n. 165, relativa al trattamento economico e all'ordinamento delle carriere del personale direttivo ed insegnante degli istituti d'istruzione elementare, secondaria e artistica (1375)

interventi di:
 
Svolgimento: BERTÈ ed altri: Determinazione dei contributi ordinari e concessione di un contributo straordinario all'Ente autonomo Triennale di Milano (1005)

interventi di:
 
Svolgimento: BERTÈ ed altri: Modifica del terzo comma dell'articolo 8 della legge 28 luglio 1961, n. 831, per quanto concerne il riconoscimento dei servizi prestati dal personale insegnante incaricato (1073)

interventi di:
 
Annunzio: CAIAZZA ed altri: Estensione del beneficio di cui all'articolo 6, commi 5° e 6°, della legge 26 gennaio 1962, n. 17, ad alcune categorie di assistenti universitari (1372)

interventi di:
 
Annunzio: BUTTÈ ed altri: Trattazione extra giudiziale delle controversie di lavoro (1377)

interventi di:
 
Annunzio: CASTELLUCCI ed altri: Riconoscimento del servizio prestato dagli ex sottufficiali e vigili del fuoco volontari continuativi (1374)

interventi di:
Cronologia
lunedì 4 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Apertura ufficiale del Kennedy Round, tornata multilaterale di negoziati commerciali nel quadro dell'Accordo generale sulle tariffe e sul commercio (GATT). La Comunità europea partecipa alla riunione.

mercoledì 20 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Presidente della Commissione europea invia una nota nella quale si ribadisce la necessità per l'Italia di varare le misure indicate nella raccomandazione del 14 aprile e di aprire una richiesta di assistenza della Comunità verso un Paese membro in gravi difficoltà finanziarie.