Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione)
Seduta di mercoledì 14 maggio 2014
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Abbinamento della proposta di legge C. 1164 - Estinzione dell'istituto «SS. Trinità e Paradiso» di Vico Equense e trasferimento del relativo patrimonio al comune di Vico Equense. C. 1069

scheda del dibattito
interventi di: Ilaria Capua, Irene Manzi, Giancarlo Galan, Luigi Gallo, Irene Manzi, Luisa Bossa, Simone Valente, Maria Coscia, Irene Manzi, Simone Valente, Ilaria Capua, Celeste Costantino, Luisa Bossa, Maria Coscia, Irene Manzi, Giancarlo Galan, Manuela Ghizzoni, Giancarlo Galan, Manuela Ghizzoni, Manuela Ghizzoni, Giancarlo Galan, Giancarlo Galan, Irene Manzi, Giancarlo Galan, Irene Manzi, Giancarlo Galan, Irene Manzi.
 
Esame e rinvio - Disposizioni per il riconoscimento e la promozione della funzione sociale dello sport nonché delega al Governo per la redazione di un testo unico delle disposizioni in materia di attività sportiva. C. 1680

scheda del dibattito
interventi di: Ilaria Capua, Giancarlo Galan, Bruno Molea, Giancarlo Galan, Simone Valente, Filippo Fossati, Tamara Blazina, Laura Coccia, Bruno Molea, Flavia Piccoli Nardelli, Luigi Gallo, Maria Coscia, Manuela Ghizzoni.
 
Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio - Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'anno 2014, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi. Atto n. 95

scheda del dibattito
interventi di: Giancarlo Galan, Irene Manzi, Simone Valente, Flavia Piccoli Nardelli, Antonio Palmieri, Milena Santerini, Maria Valentina Vezzali, Maria Coscia.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
martedì 13 maggio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 333 voti favorevoli e 159 contrari, nel testo della Commissione identico a quello approvato al Senato, l'articolo unico del d.d..l. di conversione del decreto-legge 20 marzo 2014, n. 34, recante disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese (C. 2208-B), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



mercoledì 14 maggio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 155 voti favorevoli e 105 contrari, nel testo modificato e deliberato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 20 marzo 2014, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, nonché di impiego di medicinali meno onerosi da parte del Servizio sanitario nazionale (S. 1470), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



giovedì 15 maggio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 marzo 2014, n. 34, recante disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese (C. 2208-B), licenziato dal Senato il 7 maggio (legge 16 maggio 2014, n. 78).