Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

II Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di venerdì 15 aprile 1955
resoconto stenografico
 
Annunzio
 
Annunzio
 
Discussione in Assemblea: S. 462: Norme integrative della legge 11 gennaio 1951, n. 25, sulla perequazione tributaria (1432)

scheda del dibattito
interventi di: Roberto Tremelloni, Roberto Tremelloni, Roberto Tremelloni, Eugenio Dugoni, Alberigo Lenza, Alfonso Tesauro, Cino Macrelli, Francesco Colitto, Giuseppe Menotti De Francesco, Eugenio Dugoni, Pietro Ferreri, Cino Macrelli, Giovanni Roberti, Angelo Facchin, Raffaele Cafiero, Guglielmo Schiratti, Arturo Marzano, Armando Angelini, Uberto Bonino, Carlo Ronza, Giovanni Leone, Giusto Geremia, Francesco Sciaudone, Cesare Degli Occhi, Guido Merizzi, Stefano Cavaliere, Giuseppe Pella, Ferdinando Targetti, Mario Assennato, Vincenzo Selvaggi, Domenico Latanza, Athos Valsecchi, Cino Macrelli, Giovanni Maria Angioy, Eugenio Dugoni, Vincenzo Selvaggi, Giovanni Gronchi, Domenico Latanza, Giovanni Leone, Giuseppe Castelli Avolio, Luigi Gui, Giovanni Roberti, Pietro Amendola, Giovanni Maria Angioy, Mario Assennato, Alcide Berloffa, Francesco Colitto, Ivano Curti, Italo Giulio Caiati, Cesare Degli Occhi, Gennaro Villelli, Pietro Ferreri, Giovanni Maria Angioy, Mario Assennato, Eugenio Dugoni, Cesare Degli Occhi, Gennaro Miceli, Giulio Cerreti, Giovanni Gronchi, Giovanni Leone, Athos Valsecchi, Pietro Ferreri, Nunzio Caroleo, Aldo Moro, Giovanni Roberti, Francesco Turnaturi, Giovanni Maria Angioy, Mario Assennato, Francesco Colitto, Ivano Curti.
 
Esame: DE LUCA Egidio, da Taranto (petiz. n. 126 in Doc. IV n. 5)

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame: FIAMOZZI Francesco, da Cles (Trento) (petiz. n. 117 in Doc. IV n. 5)

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame: BARTOCCIONI Ernesto, da Brescia (petiz. n. 71 in Doc. IV n. 5)

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame: BORRELLI Francesco, da Ne (Genova) (petiz. n. 168 in Doc. IV n. 5)

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame: GRASSI Ernesta, da Roma (petiz. n. 87 in Doc. IV n. 5)

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame: SALCIARINI Gaetano, da Gubbio (Perugia) (petiz. n. 46 in Doc. IV n. 5)

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame: CATINARI Remo, da Bardalone (petiz. n. 94 in Doc. IV n. 5)

scheda del dibattito
interventi di:
 
Annunzio: COLITTO: Modifica dell'articolo 9 della legge 2 luglio 1949, n. 408, relativa alle cooperative edilizie a contributo statale (1573)

interventi di:
 
Annunzio: MAGNANI ed altri: Modifica dell'articolo 1 della legge 20 febbraio 1950, n. 64, sull'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura (1574)

interventi di:
 
Annunzio: MAGNANI ed altri: Modifiche alla tabella B allegata al decreto del Capo provvisorio dello Stato 9 settembre 1947, n. 981 (1575)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 825: Divieto di aumentare l'imposta sul bestiame e modifica del n. 1 dell'articolo 30 del testo unico sulla finanza locale (91-B) (Modificata dalla V Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 882: Estensione ad alcune categorie di ufficiali del Corpo della guardia di finanza dei limiti di età disposti dalla legge 9 febbraio 1952, n. 60, ai soli effetti del trattamento di quiescenza (61-B) (Modificata dalla V Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 842: Estensione ai comuni di Sant'Ambrogio di Valpolicella e Fumane di Valpolicella delle norme di cui alla legge 21 agosto 1950, n. 793 (1448) (Approvata dalla V Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Provvedimenti concernenti amministrazioni locali: Estremi dei decreti prefettizi di proroga della gestione straordinaria dei comuni di Rimini (Forlì) e San Valentino in Abruzzo Citeriore (Pescara)

interventi di:
 
Provvedimenti concernenti amministrazioni locali: Rimozione dalla carica del sindaco del comune di Ozzano Emilia (Bologna)

interventi di:
 
Il candidato De Totto Giovanni sostituisce il deputato Roberto Mievelli, deceduto, nella lista del Movimento sociale italiano per la circoscrizione XIX (Roma-Viterbo-Latina-Frosinone)

interventi di:
 
Svolgimento: CHIARAMELLO ed altri: Istituzione della Cassa mutua nazionale contro i danni della grandine (1511)

interventi di: Antonio Capua, Domenico Chiaramello.
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Modificazioni all'ordinamento dell'Avvocatura dello Stato (1389)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 888: Proroga delle provvidenze previste dall'articolo 6 della legge 9 aprile 1953, n. 297, a favore del comune di Napoli (1438) (Approvato dalla I Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Disposizioni per l'annullamento dei crediti dello Stato di modico valore (1391)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 892: Concessione di diplomi ai benemeriti della pubblica finanza e istituzione di un premio annuale di un milione di lire per il migliore contributo originale dato agli studi di finanza pubblica (1478) (Approvato dalla V Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Modificazioni alle disposizioni relative ai termini di validità e di prescrizione dei vaglia postali e degli assegni di conto corrente postale ed alle esenzioni di tassa sui versamenti in conto corrente postale (1437)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 750: Concessione di un contributo annuo di lire 50 milioni a favore della Fondazione assistenza e rifornimenti per la pesca (F.A.R.P.) (1485) (Approvato dalla VII Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 862: Autorizzazione di una maggiore spesa di lire 1.000.000.000 per il completamento della ferrovia "Metropolitana" di Roma e per la provvista del materiale rotabile di prima dotazione (1484) (Approvata dalla VII Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Modifiche ai decreti legislativi 21 aprile 1948, n. 641 e 2 ottobre 1947, n. 2154, recanti disposizioni sulla forza organica in servizio presso il corpo nazionale dei vigili del fuoco (1565)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Trattamento di quiescenza agli ausiliari di leva del Corpo nazionale dei vigili del fuoco (1566)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 784: Provvidenze a favore dell'edilizia alberghiera (1366) (Approvato dalla IX Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Proroga della legge 13 giugno 1952, n. 691, che eleva i limiti degli ordini di accreditamento per l'integrazione dei bilanci degli Enti comunali di assistenza e per le altre spese riguardanti la pubblica assistenza (1546)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Rettifica all'articolo 1, n. 131, della legge 10 dicembre 1954, n. 1164 (1558)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Soppressione della Commissione di cui all'articolo 9 del decreto legislativo luogotenenziale 8 maggio 1946, n. 428 (1567)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 788: Provvedimenti per la costruzione di autostrade e strade e modifiche alle tasse automobilistiche (1568) (Approvato dal Senato)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Costituzione del Fondo di rotazione per iniziative economiche nel territorio di Trieste e nella provincia di Gorizia (1481) (Urgenza)

interventi di:
Cronologia
giovedì 31 marzo
  • Politica, cultura e società
    Si apre a Torino il XXXI congresso del PSI. Il segretario Nenni pur ribadendo l'unità d'azione con i comunisti, propone l'avvio di un dialogo con i cattolici.

lunedì 18 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Alla conferenza di Bandung, in Indonesia, convocata su iniziativa di India, Pakistan, Birmania, Ceylon, Repubblica Popolare Cinese e Indonesia, partecipano 29 Paesi afroasiatici. I dieci punti della Dichiarazione finale, sulla pace e la cooperazione tra i popoli, ispirati dall'indiano Nehru, sono alla base del movimento dei paesi non allineati.