Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XII Commissione (Affari sociali)
Seduta di mercoledì 15 giugno 2011
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Princìpi fondamentali in materia di governo delle attività cliniche per una maggiore efficienza e funzionalità del Servizio sanitario nazionale. C. 278

scheda del dibattito
interventi di: Gero Grassi, Domenico Di Virgilio, Domenico Di Virgilio, Anna Margherita Miotto, Gero Grassi, Giuseppe Palumbo, Domenico Di Virgilio, Giuseppe Palumbo, Domenico Di Virgilio, Domenico Di Virgilio, Anna Margherita Miotto, Laura Molteni, Lucio Barani, Giuseppe Palumbo, Marco Rondini, Antonio Palagiano, Giuseppe Palumbo, Domenico Di Virgilio, Paola Binetti, Anna Margherita Miotto, Laura Molteni, Lucio Barani, Domenico Di Virgilio, Laura Molteni, Carla Castellani, Giuseppe Palumbo, Carmine Santo Patarino, Giuseppe Palumbo, Domenico Di Virgilio, Giuseppe Palumbo, Lucio Barani, Domenico Di Virgilio, Luciana Pedoto, Anna Margherita Miotto, Lucio Barani, Carmine Santo Patarino, Antonio Palagiano, Giuseppe Palumbo, Domenico Di Virgilio, Giuseppe Palumbo, Domenico Di Virgilio, Michele Scandroglio, Laura Molteni, Giuseppe Palumbo, Giuseppe Palumbo, Domenico Di Virgilio, Giuseppe Palumbo, Domenico Di Virgilio, Nunzio Francesco Testa, Karl Zeller, Carmine Santo Patarino, Anna Margherita Miotto, Giuseppe Palumbo, Domenico Di Virgilio, Luciana Pedoto, Antonio Palagiano, Carmine Santo Patarino, Nunzio Francesco Testa, Giovanni Mario Salvino Burtone, Donata Lenzi, Paola Binetti, Francesco Stagno d'Alcontres, Laura Molteni, Anna Margherita Miotto, Giuseppe Palumbo, Antonio Palagiano, Domenico Di Virgilio, Paola Binetti, Gian Carlo Abelli, Carmine Santo Patarino, Anna Margherita Miotto, Lucio Barani, Eugenia Roccella, Gino Bucchino, Giovanni Mario Salvino Burtone, Livia Turco, Giuseppe Palumbo, Domenico Di Virgilio, Gian Carlo Abelli, Antonio Palagiano, Anna Margherita Miotto, Lucio Barani, Carmine Santo Patarino, Paola Binetti, Giovanni Mario Salvino Burtone, Daniela Sbrollini, Donata Lenzi, Luciana Pedoto, Gero Grassi, Gero Grassi, Domenico Di Virgilio, Anna Margherita Miotto, Paola Binetti, Carmine Santo Patarino, Gian Carlo Abelli, Luciana Pedoto, Antonio Palagiano, Carla Castellani, Francesco Stagno d'Alcontres, Giuseppe Palumbo, Giovanni Mario Salvino Burtone, Antonio Palagiano, Domenico Di Virgilio, Anna Margherita Miotto, Paola Binetti, Luciana Pedoto, Gian Carlo Abelli, Laura Molteni, Lucio Barani, Nunzio Francesco Testa, Giuseppe Palumbo, Domenico Di Virgilio, Lucio Barani, Marco Rondini, Giuseppe Palumbo, Domenico Di Virgilio, Laura Molteni, Antonio Palagiano, Luciana Pedoto, Anna Margherita Miotto, Gian Carlo Abelli, Lucio Barani, Carla Castellani, Giuseppe Palumbo, Laura Molteni, Sabina Fabi, Paola Binetti, Anna Margherita Miotto, Donata Lenzi, Carla Castellani, Carmine Santo Patarino, Domenico Di Virgilio, Antonio Palagiano, Giovanni Mario Salvino Burtone, Francesca Martini, Eugenia Roccella, Alessandra Mussolini, Carlo Ciccioli, Giuseppe Palumbo, Domenico Di Virgilio, Antonio Palagiano, Anna Margherita Miotto, Lucio Barani, Laura Molteni, Carla Castellani, Carmine Santo Patarino, Delia Murer, Giuseppe Palumbo, Anna Margherita Miotto, Lucio Barani, Giuseppe Fioroni, Francesca Martini, Francesco Stagno d'Alcontres, Carmine Santo Patarino, Paola Binetti, Maria Antonietta Farina Coscioni, Laura Molteni, Domenico Di Virgilio, Giuseppe Palumbo, Domenico Di Virgilio, Laura Molteni, Lucio Barani, Giuseppe Palumbo, Giuseppe Palumbo, Domenico Di Virgilio, Giuseppe Palumbo, Maria Antonietta Farina Coscioni, Giuseppe Palumbo, Domenico Di Virgilio, Gian Carlo Abelli, Laura Molteni, Antonio Palagiano, Anna Margherita Miotto, Lucio Barani.
 
Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio - Schema di decreto ministeriale recante ricostituzione della Commissione unica sui dispositivi medici, di cui all´articolo 57 delle legge n. 289/2002. Atto n. 338

scheda del dibattito
interventi di: Gero Grassi, Melania De Nichilo Rizzoli, Luciana Pedoto, Paola Binetti, Anna Margherita Miotto, Luisa Bossa, Domenico Di Virgilio, Luciana Pedoto, Carlo Ciccioli, Vittoria d'Incecco, Andrea Sarubbi, Delia Murer, Gino Bucchino, Laura Molteni, Raffaele Volpi, Melania De Nichilo Rizzoli, Lucio Barani, Melania De Nichilo Rizzoli, Anna Margherita Miotto, Laura Molteni, Gero Grassi, Giuseppe Palumbo, Anna Margherita Miotto, Melania De Nichilo Rizzoli.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Seguito dell'esame e rinvio - Abbinamento delle proposte di legge C. 4273 Di Virgilio e C. 4251 Nunzio Francesco Testa - Disposizioni in materia di donazione del corpo post mortem a fini di studio e di ricerca scientifica. C. 746

scheda del dibattito
interventi di: Giuseppe Palumbo, Gero Grassi, Giuseppe Palumbo, Giuseppe Palumbo, Gero Grassi, Giuseppe Palumbo, Gero Grassi, Lucio Barani, Domenico Di Virgilio, Antonio Palagiano, Giuseppe Palumbo, Gero Grassi, Gero Grassi, Giuseppe Palumbo, Gero Grassi.
 
Disposizioni per la promozione della piena partecipazione delle persone sorde alla vita collettiva e riconoscimento della lingua dei segni italiana. C. 4207

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
domenica 12 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolgono quattro referendum sull’affidamento a privati di servizi pubblici locali, sulla determinazione delle tariffe del servizio idrico, sulla possibilità di produrre energia elettrica nucleare nel territorio italiano e in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale. L’affluenza alle urne è pari al 57% degli aventi diritto. Netta vittoria dei sì per tutti e quattro i quesiti.

mercoledì 15 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali

    La Financial Stability Review della BCE individua cinque principali fonti di rischio per la stabilità del sistema finanziario dell'area dell'euro e offre una valutazione complessiva della capacità del sistema finanziario di assorbire perturbazioni avverse.



martedì 21 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 317 voti favorevoli, 293 contrari e 2 astenuti, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, concernente il Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia (C. 4357), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.