Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici)
IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni)
Seduta di giovedì 15 luglio 2010
bollettino bollettino
 
Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del regolamento, e conclusione - Audizione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Altero Matteoli, in merito alle politiche infrastrutturali che il Governo intende attuare nella presente situazione di grave crisi economica e ai recenti interventi sui pedaggi autostradali

scheda del dibattito
interventi di: Angelo Alessandri, Aurelio Salvatore Misiti, Agostino Ghiglia, Raffaella Mariani, Salvatore Margiotta, Guido Dussin, Tino Iannuzzi, Michele Pompeo Meta, Carmen Motta, Alessandro Montagnoli, Dario Ginefra, Costantino Boffa, Roberto Morassut, Mauro Pili.
Cronologia
mercoledì 14 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con modificazioni, il testo unificato delle proposte di legge di modifica del codice della strada (C. 44 e abb), che sarà approvato in via definitiva dal Senato il 28 luglio (legge 29 luglio 2010, n. 120 recante disposizioni in materia di sicurezza stradale).



giovedì 15 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 170 voti favorevoli e 136 contrari, l'emendamento 1.10000, interamente sostitutivo dell'articolo unico d.d.l. di conversione del decreto-legge 31 maggio 2010 n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica (S. 2228), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 28 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 329 voti favorevoli e 275 contrari, l'articolo unico del d.d.l. recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica (C. 3638), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.